Yoga Therapy, lo yoga che guarisce passo dopo passo verso la perfetta armonia di corpo e mente. Vuoi provarci? Oggi più che mai è importante prestare attenzione alla salute a ogni livello, fisico, psicologico, spirituale.
Se lo yoga non cambia la tua vita…allora non stai praticando Yoga.
Conoscevi questa frase? Fa riflettere, vero? Ecco che voglio iniziare questo nuovo articolo con una domanda, per te che mi leggi:
Cosa ha portato lo yoga nella tua vita?
Ti ha reso più consapevole?
Riesci a percepire qualcosa di diverso in te, da quando pratichi?
Lo sai che lo yoga viene usato anche come terapia?
Sai come stare meglio con lo Yoga Therapy?
Lo yoga è parte della mia vita e, oltre a praticarlo e a insegnarlo, oggi ve lo racconto, perché anche tramite le parole (giuste) posso trasmettervi l’amore e la passione che mi lega a questa antica disciplina. Vi racconto oggi di come lo yoga può diventare strumento di consapevolezza dalle proprietà terapeutiche.
Yoga Therapy è lo yoga che guarisce, un percorso che permette di migliorare salute e benessere grazie agli insegnamenti e alla pratica dello yoga.
#PraticareYoga: i suoi benefici
Che lo yoga sia terapeutico lo so io ma, con tutta probabilità, lo sapete anche voi o lo sentite nel cuore.
Gli strumenti dello yoga per il benessere psicofisico sono infiniti e sappiamo che non si tratta solo eseguire gli Asana in maniera corretta. C’è molto di più: si può davvero riuscire a raggiungere una consapevolezza maggiore e cambiare la propria vibrazione interna, aggiustando il proprio centro, approcciandosi allo yoga per sfruttarne in pieno la sua capacità terapeutica.
#YogaTherapy, quando la guarigione passa per lo yoga
• Yoga Therapy è la branca dello yoga che pratica applicando i principi basilari dell’Ayurveda e delle energie presenti nel nostro corpo, quell’aspetto dell’antica scienza dello Yoga che si focalizza su salute e benessere della persona considerando tutti i livelli dell’essere: fisico, psicologico, spirituale e si avvale degli strumenti dello Yoga per creare (educando), recuperare, stimolare e mantenere uno stato ottimale di salute fisica, emotiva, mentale e spirituale.
• La Yoga terapia riconosce che il sollievo dei sintomi è solo un aspetto del processo di guarigione e non tutte le malattie possono essere curate. Essa, tuttavia, fornisce una metodologia per migliorare il benessere generale, ridurre il dolore e lo stress, alleviare i sintomi fisici e la sofferenza psicologica.
• Yoga Therapy è un valido supporto di prevenzione e cura, che può viaggiare armonicamente con la medicina più tradizionale.
• Si tratta di un percorso pratico ed esperienziale che porta equilibrio al corpo e alla mente e ci guida verso la comprensione della nostra vera natura e unità di coscienza. Dal punto di vista dello Yoga, la consapevolezza di sé favorisce il processo di guarigione.
• La mente è in primo piano, mentre il corpo diventa strumento che ci indirizza verso sensazioni positive o negative.
• Praticando yoga terapia si usa lo yoga che guarisce per alleviare alcune condizioni di salute fisica e mentale, promuovendo la cura di se stessi, incoraggiando il benessere generale.
• Le sessioni di #yogatherapy includono tecniche di respirazione, posture, meditazione, rilassamento.
#Yogatherapy, lo yoga che guarisce! Sapevate che….
• Yoga Therapy nasce negli anni Venti a opera di Swami Kuvalyanda, che credeva nella possibilità di misurare i cambiamenti fisici e fisiologici che si ottengono attraverso la pratica yoga. Con la sua passione, molti studiosi hanno iniziato a studiare gli effetti benefici dello yoga e grazie a lui è nata la branca della yoga terapia, che applica gli effetti specifici dello yoga alle diverse problematiche fisiche e spirituali.
• Oggi Yoga Therapy è sempre più diffusa e viene utilizzata come terapia alternativa e complementare a quelle mediche più tradizionali.
• Con la Yoga Therapy si attua una pratica yoga personalizzata ed evolutiva che affronta la malattia in modo multidimensionale, mirando ad alleviare la sofferenza in maniera progressiva e non invasiva.
• Yoga Therapy non è solo preventiva o curativa, ma può essere usata per gestire la malattia e accelerare la guarigione a tutti i livelli, promuovendo la cura di se stessi, incoraggiando il benessere generale.
• Lo yoga terapeutico può risultare efficace nella prevenzione o quale pratica complementare per problematiche legate allo stress come ad esempio: ansia, attacchi di panico, burnout.
“La Yoga terapia è di conio moderno e rappresenta un primo sforzo per integrare i concetti tradizionali dello yoga e le tecniche occidentali con conoscenze mediche e psicologiche. Mentre lo Yoga tradizionale si occupa principalmente di trascendenza personale da parte di un “normale” individuo sano, la terapia yoga mira a trattamenti di vari tipi di disfunzioni psicologiche o somatiche che vanno da problemi alla schiena a stress emotivo”.
– Georg Feuerstein, Ph.D.
#Io e la Yoga-Terapia: conoscendo i Kosha
Le sessioni individuali di Yoga Terapia Integrata (IYT) che conduco sono basate sulla metodologia creata da Lilian e Joseph Le Page nel 1993, studiando in USA a Kripalu.
Questo metodo permette un viaggio verso la guarigione della persona nella sua interezza, attraverso i Kosha, le 5 dimensioni o strati (fisico, energetico, mentale, di saggezza e spirituale) che compongono l’essere umano.
Dal punto di vista dello yoga, secondo il modello dei Kosha la malattia ha origine ad un livello più sottile e si manifesta gradualmente sui piani più fisici. Usando i 5 Kosha come punto di partenza, la terapia yoga affronta ogni dimensione della persona come un insieme integrato.
Le sessioni yoga includono tecniche di respirazione, posture, meditazione, rilassamento.
Yoga Therapy, lo yoga che guarisce: se vuoi saperne di più e ti va di provare una seduta di Yoga Therapy, scrivimi. Sarà un viaggio spettacolare nel profondo di noi stessi, capace di rigenerarti dal profondo e di liberarti da ansia, stress, dolori e pensieri negativi!
Ti aspetto!
Un caro saluto
La vostra Sayo