A testa in giù per scoprire un nuovo modo di allenare corpo e mente. Scopriamo insieme i benefici dello yoga in sospensione, a qualsiasi età!   Eccomi qua, popolo del […]

A testa in giù per scoprire un nuovo modo di allenare corpo e mente. Scopriamo insieme i benefici dello yoga in sospensione, a qualsiasi età!

 

Eccomi qua, popolo del fitness, a illustrarvi i benefici dello yoga in sospensione o Antigravity®Yoga: lo avete già provato?

Chi lo ha provato, potrà testimoniare il suo grande potere rilassante, energizzante, riequilibrante.

Yoga antigravity: i motivi per farlo dopo i 40 anni

#ANTIGRAVITY®YOGA: MUOVERSI SENZA PRESSIONE

È un modo per tenersi in forma in maniera alternativa, beneficiando della leggerezza: ci si allena senza pressione su ossa e muscoli, in totale libertà e armonia, tonificando, allungando e rinforzando i muscoli.

Ma non solo: sulle amache sospese, si fluttua nell’aria e si ricaricano le energie, riequilibrando la connessione tra mente e corpo. Anche dopo i 40 anni, perché no? Fate come me, provate!

Yoga antigravity: i motivi per farlo dopo i 40 anni

#ANTIGRAVITY®YOGA: VIA ALLA LEGGEREZZA

Cambiate la vostra prospettiva, annullate le vostre paure, per sentirvi leggere come piume, flessibili, toniche: provate Antigravity®Yoga, non importa la vostra età, né se siete più o meno allenate!

Davanti al pc o in auto, tenete lontano cervicale e mal di schiena

#ANTIGRAVITY®YOGA: I BENEFICI OVER 40!

Ecco in breve i benefici dell’allenamento a testa in giù anche se avete più di 40 anni:

#ALLUNGAMENTO muscolare, aumento della FLESSIBILITÀ e della mobilità articolare;

#refresh del SISTEMA CIRCOLATORIO E LINFATICO;

#ossigenazione dei tessuti, con effetto ANTI-AGE;

# rilassamento totale, efficace contro ansia e stress e anche in MENOPAUSA;

# stimola tutto il corpo, è divertente e fa TORNARE BAMBINI;

# favorisce il rilascio di serotonina, endorfine e dopamina, che favoriscono il BUONUMORE e il benessere;

# RISVEGLIA IL CERVELLO, favorendo l’apprendimento di nuovi percorsi. Aumentano i riflessi, migliora l’agilità.

 

NB: Antigravity Yoga è controindicata solo in alcuni casi: glaucoma, pressione alta e problemi cardiaci, oltre che nei primi tre mesi di gravidanza.

Leggete QUI l’articolo completo su Iodonna!

 

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy