Per tanti di voi che hanno dovuto adottare la pratica dello smartworking, qualche consiglio per evitare mal di schiena e cervicale!
Gioie e dolori dello smartworking! C’è chi era già abituato, ma per qualcuno lavorare da casa anziché in ufficio è sicuramente una novità.
Il “lavoro agile”, se da una parte ha assecondato la situazione di emergenza aprendo la strada a nuove possibilità, può significare lavorare più del solito, a volte in orari insoliti e in posizioni scomode. In poche parole, può significare meno benessere!
#Smartworking, i suoi rischi
Da una parte la quarantena obbligatoria in questo periodo, per contrastare la diffusione del Covid-19, obbliga a rimanere a casa, con rischio sedentarietà perennemente in agguato.Dall’altro, lavorare in smart-working può portare dolori di schiena o cervicale, mal di gambe, mal di testa. Ma non disperate, sono qua per voi, per consigliarvi delle piccole furbizie durante il giorno che alleggeriscano il carico di lavoro, in modo “smart”!
#Smartworking e smart-wellness!
Per evitare di incorrere in mal di schiena, dolori cervicali o mal di testa, posso consigliarvi di prendervi una pausa di almeno 15 minuti ogni due ore.
Alzatevi dalla sedia e fate qualcos’altro: bevete un bicchiere d’acqua, affacciatevi alla finestra, o semplicemente rilassatevi e riposate gli occhi.
Fate stretching e qualche movimento di pilates o yoga per riacquistare elasticità e flessibilità, oltre che combattere mal di schiena e dolori cervicali.
#Esercizi mirati: schiena, spalle, collo
Fate degli esercizi mirati ad attivare i muscoli della fascia addominale che permette di alleggerire il carico sulla schiena: da seduti, mantenete la colonna eretta e attivate il core, spingendo l’ombelico verso la colonna e tenendo le spalle abbassate.
Per sciogliere la colonna, rimanete sedute sulla sedia e allungate un braccio in avanti, appoggiandolo sul ginocchio opposto. Portate l’altra mano dietro la schiena e appoggiatela sulla sedia, ruotate il busto e la testa dalla parte del braccio posteriore. Respirate 2-3 volte e poi ripetete sull’altro lato.
Ora, per sciogliere le spalle, alzatevi, divaricate leggermente le gambe e allargate le braccia ad altezza spalle, poi ruotatele in avanti e indietro per almeno 5 volte.
Nel video vi spiego tutta la sequenza da fare, ogni volta che volete!
Si tratta di semplici movimenti, che potete fare comodamente in casa, nel vostro ambiente di lavoro; se avete un balconcino, il terrazzo o il giardino, approfittatene per cambiare “scenario”.
Leggete tutto l’articolo su Iodonna – Mal di schiena e cervicale, consigli ed esercizi per stare bene!