Al rientro in città, al lavoro, a scuola e a casa possiamo e dobbiamo rimanere attivi, per stare bene con noi stessi! Troviamo insieme le occasioni giuste per muoverci!
Rimanere attivi in ogni momento dell’anno è importante per restare in forma: ne va della salute delle ossa, della tonicità dei muscoli e del nostro benessere generale!
La mente e il fisico hanno bisogno di rimanere attivi per stare meglio ed esprimere al massimo le proprie potenzialità. Non aspettate: iniziate ora a prendervi cura del vostro corpo, della vostra anima, della vostra mente!
#Allenarsi ogni giorno: conoscere il dispendio energetico MET
Forse non lo conoscete, ma il Compendium of Physical Activities è un catalogo stilato oltre 20 anni fa che cataloga le diverse attività fisiche a seconda del dispendio energetico che comportano.
Ogni attività è classificata secondo il Metabolic rate (MET): 1 MET è il dispendio energetico a riposo, paragonabile al sonno o alla visione della televisione da seduti:
1 MET = 1 kcal/kg/ora
Se ogni giorno della settimana, da lunedì a venerdì, dedicate 30 minuti ad attività con MET superiore a 3, raggiungerete quasi senza accorgervi i 150 minuti di attività fisica che l’OMS raccomanda giornalmente per una vita sana e attiva.
# Restare attivi anche senza fare sport: le pulizie di casa
Vi propongo un programma settimanale di attività casalinghe con MET superiore a 3: fatele ogni giorno per il tempo indicato e avrete i vostri risultati!
Lunedì: passate l’aspirapolvere per mezz’ora.
Martedì: fate il bucato a mano per 40 minuti.
Mercoledì: pulite le finestre per venti minuti.
Giovedì: dedicate mezz’ora a una pulizia vigorosa del bagno.
Venerdì e sabato basterebbe dedicarsi a una pulizia dell’auto e del garage per altri 30 minuti per raggiungere i 150 minuti settimanali consigliati dall’OMS. Leggete a questo proposito il mio post su Guryou!
# Come bruciare di più: attività con MET superiore a 6
Quali sono le attività domestiche che bruciano più calorie? Ecco qualche esempio per muovervi in casa:
- Spazzate il tappeto e/o pavimenti in generale
- Passate lo straccio, lavate e asciugate superfici
- Pulite e/o lavate finestre in generale
- Strofinate pavimenti, reggendovi sulle mani e sulle ginocchia, lavate il bagno, la vasca.
- Lucidate i pavimenti, camminando lentamente utilizzando una lucidatrice
#Consigli pratici per muoversi ogni giorno
Non serve solo dedicarsi allo sport ogni giorno ma trovare sempre nuove occasioni per muovervi: ecco qualche consiglio smart per essere più attivi, ogni giorno!
- Evitate l’ascensore o scale mobili ma salite e scendete a piedi, velocemente, le scale.
- Salite le scale eseguendo a ogni due gradini uno squat (piegamento sulle gambe)
- Parcheggiate un po’ più lontano e fate un tratto a piedi.
- Nell’attesa di un tram, di un autobus o della metropolitana muovetevi passeggiando avanti e indietro eseguendo degli squat, anziché aspettare stando sedute.
- Avete un cane? Portatelo a spasso e giocateci in modo vigoroso: avrete un gran consumo calorico.
- Fate le faccende domestiche tre volte ala settimana
- Lavate la macchina
- Portate la spesa su per le scale
- Camminate 30 min alternando dopo i 15 primi minuti 2 minuti di camminata e 3 di jogging, ripetendo per 3 volte.
- Non imbrogliate voi stessi: cercate sempre di fare non meno di 15 minuti consecutivi di attività, perché una durata inferiore non avrebbe lo stesso effetto sulla salute.
- Lasciate sempre in macchina o in ufficio un paio di scarpe comode e un completo sportivo, vi sarà possibile sfruttare ogni momento utile!
- Utilizzate l’automobile il meno possibile, usate piuttosto la bici o l’autobus, scendendo una fermata prima della vostra destinazione.
- Se invece siete costretti a stare fermi in piedi, imparate ad allungare le gambe.
- Prima di fare la doccia o il bagno, fate 5-10 flessioni: alla fine dell’anno ne avrete fatte più di mille.
- Appena svegli, allungatevi con la posizione del cane a testa in giù.
- Quando guardate la TV, fate stretching, allenate le braccia con dei dips sul divano oppure pedalate su una cyclette.
- Se lavorate più di 6 ore seduti al computer, mettete una sveglia e allungatevi con un po’ di stretching ogni 75 min. Se soffrite di cervicale, guardate il mio video che ho realizzato per chi lavora al PC! https://youtu.be/e6AhTOug0EE
- Invece di utilizzare le pause lavoro per andare al bar a mangiare spuntini calorici, fatevi una passeggiata veloce di almeno 15 minuti dopo pranzo.
- Se avete la fortuna di avere un giardino, non chiamate il giardiniere! Tagliate l’erba con una macchina a spinta.
- Concedetevi una tisana depurativa prima di coricarvi.
- Giocate con i vostri bambini a nascondino, a pallone, a ping-pong.
- Almeno una volta alla settimana provate ad andare a ballare.
- Coinvolgete l’intera famiglia, anche solo per una gita in bicicletta.
- Scegliete uno sport che vi piace (tennis, calcio, basket, pallavolo, ping-pong, nuoto, canoa, sci, ciclismo, canottaggio) e dedicatevi per tutto il tempo che volete.
- Fate più possibile sport all’aria aperta.
# I benefici del movimento
Muoversi e fare sport apporta tanti benefici a livello fisico e mentale. Non tutti sono così ovvi….Leggete qui:
- Sensazione di benessere in generale.
- Mantenimento della massa magra con conseguente vantaggio per chi deve perdere peso.
- Aumento della forza e della resistenza in tutte le attività.
- Rinforzo e aumento dello spessore delle ossa, legamenti e tendini, valido aiuto combattere l’osteoporosi.
- Migliore funzionalità delle grandi articolazioni: anca, ginocchio, spalla, ecc..
- Migliore funzionalità cardiaca.
- Aumento del colesterolo HDL (quello buono)
- Diminuzione del livello di stress
Leggete anche il post sulle 7 strategie utili per muoversi con costanza e fatemi sapere cosa ne pensate!!
#breatheandmove
La vostra Sayo