La formula magica per sprigionare energia, affrontare con grinta la vita e tornare in forma c’è: segui insieme a me le leggi dell’HIIT, ogni giorno, soprattutto in primavera!
Il super-allenamento che da diversi anni non accenna a scendere dall’Olimpo dei top-trend del fitness, l’HIIT – ovvero High Intensity Interval Training – punta a massimizzare i risultati con sessioni veloci e brevi, che spingono il metabolismo verso l’alto.
Come funziona, in breve, l’HIIT? Inventato da un team di professionisti e scienziati e diffuso poi in tutto il mondo, l’HIIT si fonda su queste basi teoriche: un esercizio condotto a frequenza cardiaca elevata (80-90% della FCMAX) modifica la composizione corporea (Brayner). Nonostante il consumo energetico sia minore rispetto all’esercizio aerobico, HIIT risulta il metodo più efficace per perdere grasso (Tremblay).
Tra i più famosi allenamenti HIIT c’è sicuramente il Tabata: ideato negli anni Novanta da uno scienziato giapponese (Izumi Tabata) è un metodo di allenamento che si è dimostrato eccezionale per migliorare potenza aerobica e capacità anaerobica in un atleta. Si alternano 20 secondi al 170% del VO2max (massimo volume di ossigeno consumato per minuto), quindi sostanzialmente alla massima velocità fisicamente raggiungibile, a 10 secondi di pausa, per 7 o 8 sequenze di un determinato esercizio, per un totale di 4 minuti di attività.
L’HIIT può essere la scelta ottimale per chi ha poco tempo a disposizione ed è grandioso perché può essere fatto ovunque. Richiede poco tempo, è divertente, non è complicato e ti farà scaricare un sacco di stress accumulato.
Inoltre, lo puoi fare ovunque e le regole che stanno dietro a questo metodo sono utili anche se applicate al nostro vissuto quotidiano, seppur frenetico e senza sosta, affrontandolo con positività ed energia, soprattutto in primavera.
#GRINTA
La primavera è il periodo per eccezione in cui ci si avvia verso il cambiamento: l’HIIT insegna a non arrendersi, a programmare correttamente i tempi e a concentrare gli sforzi con il massimo dell’impegno. Da atleta, so che questi insegnamenti aiutano a superare gli ostacoli di ogni giorno: così sono riuscita a trovare attraverso lo sport la motivazione giusta per affrontare la vita con determinazione e perseveranza!
#PRATICITÀ
HIIT è per eccellenza uno stile di allenamento pratico: non richiede complicate attrezzature e può essere fatto ovunque, all’aperto, in casa o in palestra. Certo, iniziare può essere complicato: allora scegli un luogo e un momento che ti siano facili da rispettare, che siano allineati alla tua esperienza e alla tua identità. Sii pratica e realista e non mollare: allenati appena sveglia se sei un tipo mattiniero oppure prediligi la pausa pranzo se è il tuo momento migliore, o ancora allenati al parco nel weekend!
#RISPETTO
Nella vita come nell’HIIT è importante ascoltare il proprio corpo con attenzione: quando superi un limite, smettere può essere un buon inizio! Quando pratichiamo HIIT, è importante identificare ciò che il corpo comunica, e lo stesso accade nella vita: l’esagerazione può farci male, in ogni campo, dal lavoro all’alimentazione, dagli affetti all’allenamento…Ascolta il tuo corpo e accetta i suoi limiti!
#PIANIFICAZIONE
L’allenamento va pianificato tra gli impegni delle tue giornate. L’esercizio fisico è strettamente legato alla salute: perciò è importante che tu prenda questo impegno….allenarsi con HIIT richiede impegno e costanza, per avere risultati positivi per la tua salute. Sii realistica e coerente e prenditi l’impegno di allenarti con costanza: hai il vantaggio che HIIT è breve e puoi inserirlo facilmente nella giornata!
#CONCENTRAZIONE
Nella vita di ogni giorno alcuni momenti richiedono particolare concentrazione per portare a dei risultati: lo stesso accade nell’HIIT, allenamento breve ma intenso, dove il focus sui movimenti è la chiave dell’efficacia dell’allenamento. Per essere efficace, HIIT richiede grande attenzione: hai solo pochi secondi per ottenere il massimo dell’energia, focalizzandoti sui movimenti, sulla velocità e sul ritmo dell’esecuzione. Nella vita, allora, fai tuo questo insegnamento: concentrati e dai il massimo in quello che fai, anche se solo per poco tempo.
Vi lascio con questo primo programa di allenamento HIIT composto dalla combinazione di 6 eserci in sequenza che andrete a ripetere due volte.
Nello specifico l’allenamento HIIT che voglio mostrarvi oggi come esempio è composto da questa formula magica:
45”ACTION X 15” REACTION X 6 ESERCIZI X 2 VOLTE = 12 MINUTI AL GIORNO PER TORNARE IN FORMA
Per rendere più semplice l’esecuzione, trovate gli esercizi fatti da me, nel video qui sotto! Mi raccomando, armatevi di cronometro e rispettate i tempi: 45” di azione per ogni esercizio, poi 15” di recupero e si riparte con l’esercizio successivo. Una volta conclusa la sequenza si ripete una seconda volta ed è fatta. In 12 minuti starete benissimo, ve lo posso assicurare! E non dimenticate: tenete bene a mente tutti i punti sopra indicati e in particolare: grinta, rispetto, concentrazione e pianificazione.
ECCO GLI ESERCIZI:
#1 A -SKIP
#2 SHUFFLE
#3 FROG
#4 DROP SQUAT
#5 FROG JACK
#6 DOUBLE SQUAT BUTTERFLY