Basta darsi all’Hiit ovvero High Intensity Interval Training: un metodo di allenamento per mantenere il vostro metabolismo basale sempre attivo! Esiste una formula magica per stare in forma e perdere […]

Basta darsi all’Hiit ovvero High Intensity Interval Training: un metodo di allenamento per mantenere il vostro metabolismo basale sempre attivo!

Esiste una formula magica per stare in forma e perdere peso in poco tempo durante le vacanze di Natale? Diciamo di sì!

E’naturale che in questo periodo dovuto il ritmo delle feste e dovuto agli impegni familiari per le feste si trascurino gli allenamenti e si mangi di più a tavola. Banalmente (ma efficacemente), per un compenso senza grossi sacrifici a tavola é necessario aumentare il dispendio energetico tramite l’attività fisica.

Ecco ci quindi come allenarsi durante questo periodo per mantenere il tuo metabolismo basale sempre attivo.

Infatti é ormai noto che ci sono maggiori possibilità di perdere grasso corporeo e aumentare la massa muscolare alternando un lavoro aerobico ad uno anaerobico nella stessa seduta di allenamento.La differenza tra queste due attività ,oltre alla presenza (aerobico) o meno (anaerobico) di ossigeno, é data dall’intensità e dalla durata delle prestazioni: più breve ed intenso quello anaerobico, più lungo e moderato quello aerobico.

Quindi, vi presento il noto metodo d’ allenamento conosciuto come HIIT ovvero High Intensity Interval Training, metodologia creata da professionisti e scienziati che hanno sviluppato questa tecnica oggi diffusa in tutto il mondo. L’HIIT si basa sulle seguenti basi teoriche:- un esercizio condotto a frequenza cardiaca elevata (80-90%della FCMAX) modifica la composizione corporea (Brayner). Nonostante il consumo energetico sia minore rispetto all’esercizio aerobico,l’HIT é il modo più “efficace” per perdere grasso(Tremblay). Il piu noto é il Tabata Training.

Che cos’è Tabata?Il protocollo Tabata è stato ideato negli anni ’90 da uno scienziato giapponese, il Dottor Izumi Tabata presso l’Istituto Nazionale della Salute e dell’Alimentazione di Tokio in Giappone. Questo metodo si è dimostrato eccezionale nel migliorare sia la potenza aerobica che le capacità anaerobiche di un atleta. Il Tabata consiste nell’alternare 20 secondi al 170% del VO2max (massimo volume di ossigeno consumato per minuto), quindi sostanzialmente alla massima velocità fisicamente raggiungibile, a 10 secondi di pausa, per 7 o 8 sequenze di un determinato esercizio, per un totale di 4 minuti di attività. Come vedete questa metodologia è indicata agli atleti ma oggi si trova a portata di mano di tutti i comuni mortale e purtroppo tante volte sono eseguiti senza avere un giusto orientamento e tantissime persone s’allenano in modo non idoneo.

Volete scoprire tutto su questo metodo di allenamento? Tutte le info ed anche la mia scheda di allenamento su Marie Claire!

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy