Mangia giusto ed allenati: questo il punto di partenza per aumentare il livello di estrogeni naturalmente. Scopri come migliorare il tuo stato fisico senza medicine.
Come guarire senza medicine? Come aumentare naturalmente il livello di estrogeni?
Mi sono sempre posta questa domanda, dal momento che non voglio assumere medicinali e neppure rincorrere a cure fantascientifiche! Ecco qui alcune preziose informazioni su come la natura ci fornisca fonti di fitoestrogeni tramite alimenti “comuni”.
Gli estrogeni sono ormoni che aiutano il corpo a crescere,mantenere e riparare gli organi sessuali femminili e altri tessuti del corpo, tra cui le ossa. Invecchiamento, stress e l’uso di farmaci possono ridurre i livelli di estrogeni nel nostro corpo.Un sano livello di estrogeni varia a secondo dell’età,da circa130 pg/ml, fino a circa 200 pg/ml per le donne in età fertile.Tale quantità diminuisce con l’età .
La natura ci fornisce delle molecole chiamate fitoestrogeni, di origine vegetale, che nel corpo umano si legano ai recettori degli estrogeni espletando alcune funzioni simili a quelle degli estrogeni veri e propri. Gli alimenti che sono naturalmente ricchi di fitoestrogeni, come la soia e i legumi, sono particolarmente indicati per le donne in menopausa, pre menopausa, in sindrome premestruale o che hanno un calo nel desiderio sessuale.Viceversa, l’assunzione di fitoestrogeni dovrebbe essere limitata nelle donne in gravidanza, allattamento o affette da cisti, fibromi o cancro.
Frutta e Verdura
Frutti ad alto contenuto di fitoestrogeni sono mele, pomodori,papaya, uva, pompelmo, datteri, ciliegie, rabarbaro, prugne emelograni. Verdure come patate, barbabietole, carote, piselli,peperoni, cetrioli, melanzane, zucca contengono quantità difitoestrogeni.
Legumi
La maggior parte dei legumi contiene fitoestrogeni, la soia inparticolare. Sono ad alto contenuto di fitoestrogeni anchel’erba medica, i fagioli e i ceci. Allo stesso modo, il tofu e il lattedi soia, che sono a base di fagioli, contengono estrogeni.
Semi
Semi di anice, semi di lino, semi di girasole, semi di sesamo esemi di papavero sono importanti fonti di fitoestrogeni.
GraniLegumi, frumento, luppolo, avena, riso e orzo contengonofitoestrogeni.
Le funzioni dei fitoestrogeni
Le funzioni dei fitoestrogeni sono molteplici. Essi hanno comunque una duplice proprietà : hanno una funzione antiossidante e preventiva rispetto ai processi di invecchiamento biologico. Secondariamente hanno una funzione estrogenica, riducendo sia i disturbi connessi a una carenza di estrogeni, sia quelli dovuti a una loro produzione eccessiva.
Continua a leggere l’articolo su MarieClaire