VI RACCONTO DEL NIKE HIT & RUN: L’ALLENAMENTO FREE PIU’ COMPLETO PER GLI AMANTI DELLA CORSA

Ogni martedì sera a Milano noi ci alleniamo all’aria aperta. Corsa, Tonificazione e stretching. Li chiamano NIke HiT & Run ed io sono il loro Coach.

Ogni martedì sera a Milano che sia primavera, estate o ci siano due gradi, noi ci alleniamo all’aria aperta. Uomini e donne di tutte le età, motivati e pieni di determinazione corrono, si tonificano, fanno stretching e preparano il loro corpo ad una sfida successiva. La chiamano Nike HIT & Run: dove Hit sta per “Hi Intensive Training”. La HIT & Run è una session dedicata a tutti gli appassionati del fitness e della corsa che vogliono fare sport all’aria aperta, svolgendo allenamenti mirati a migliorare mobilità, resistenza e forza.

Corrono per oltre 5 km con il loro Run Trainer, Matteo Guidotti e poi si affidano a me per completare l’allenamento. Tutto questo integrando metodologie diverse come lnterval training ad alta intensità a gesti atletici che appartengono al mondo della corsa. In pratica è una fusione perfetta per chi già corre o sta iniziando ma soprattutto per chi vuole migliorarsi in termini di agilità, rapidità, destrezza, mobilità, resistenza e forza.

Questo è il nostro obiettivo ed io sono il loro Coach. Visto che in moltissimi mi chiede sempre informazioni su questo progetto ho pensato di iniziare a raccontarvi qualcosa in più su questa avventura molto street pensata da Nike, e rendervi così partecipi di questo training che con grande passione seguo personalmente da oltre un anno.

Le parole chiave sono tre: Mobility, Strength. Endurance

Nell’ultimo appuntamento i ragazzi hanno eseguito la session NTC Strength Better Basic: un allenamento centrato sull’esecuzione di esercizi per gli arti inferiori e superiori con Focus nella postura e sull’ampiezza dei movimenti.

Durante la lezione abbiamo dato spazio ad un lavoro apparentemente più statico, volto comunque a sviluppare la forza e la potenza, perché una migliore capacità di allungamento ed equilibrio, uniti aduna corretta postura, possono migliorare notevolmente il nostro corpo e le nostre performance.

La lezione è stata incredibile. E visto che passerà una settimana dal prossimo incontro, da buona Coach, ho dato loro i compiti a casa e chiesto di continuare ad allenarsi almeno un’altra volta (e possibilmente entro 3 giorni) prima del prossimo incontro. Ma no Panic perchè ci sono due allenamenti pensati da Nike che trovate sull’App Nike Training Club perfetti per chi vuole portare avanti questo obiettivo.

 

Prendete nota!

 

Circuit Breaker: per chi si allena costantemente da due mesi, 2 volte a settimana.

durata: 29 minuti

intensità: moderata

livello: intermedio

 

Controlled Blast: per chi si allena in maniera più strong da almeno quattro mesi, 3 volte alla settimana.

durata: 45 minuti

intensità: alta

livello: intermedio

 

Fatemi sapere come vanno gli allenamenti e per chi riesce ci vediamo alla prossima lezione il cui tema sarà la INTC Mobility, quindi focus sula mobiltà, agilità, rapidità e allungamento.

Stay tuned!

Per iscriversi ai prossimi Nike HIT + Run corsi cliccate qui

ANTIGRAVITY® FITNESS & YOGA: I BENEFICI DELLA DISCIPLINA CHE VI FARA’ VOLARE

I benefici dell’AntiGravity® Fitness &Yoga : il programma di allenamento basato sul suspension training che fonde tantissime discipline

L’ AntiGravity® Fitness &Yoga è arrivato nella mia vita nel 2007 e l’ha cambiata completamente. E’ arrivata in un momento di trasformazione personale e professionale e mi ha letteralmente salvata.

Le forze che ti spingono verso il basso sono l’energia che ti fa risalire.

Questo è il concetto base dell’ AntiGravity® Fitness &Yoga che mi ha spinto ad intraprendere in modo integrale questa disciplina.

Ho conosciuto la tecnica studiando con Christopher Harrison a New York. lui non è solo il mio maestro, ma l’ispirazione che mi spinge a condividere il suo messaggio: portare leggerezza nella vita di tutte le persone! Questo ha portato l’ AntiGravity® Fitness &Yoga nella mia vita, ed è quello che sto cercando di trasmettere agli altri.

Nell’AntiGravity® Fitness &Yoga l’amaca è utilizzata per cambiare il proprio rapporto dinamico a terra, consentendo ai partecipanti di perfezionare il loro corpo attraverso esercizi unici che sfidano le leggi della fisica. Questo nuovo tipo di yoga svolto con un trapezio soft, spazia dalle tecniche più semplici alle pose più avanzate.

AntiGravity® Fitness &Yoga è un programma di allenamento basato sul suspension training che fonde tantissime discipline come la danza, l’acrobatica, il pilates, il calistenica ed il 60% di Yoga. Questa combinazione unica di esercizi in una sequenza è destinata a decomprimere la propria colonna vertebrale allineando il corpo dalla testa ai piedi, allungando e rinforzando i propri muscoli. Rigenera il sistema linfatico e la circolazione. Rallenta l’invecchiamento cellulare.

Praticare questa disciplina rappresenta un toccasana per il corpo ma soprattutto per lo spirito. AntiGravity® Fitness & Yoga crea nuovi percorsi neurali. Vi speiego meglio: sapete tutti che nel nostro cervello ci sono dei circuiti elettrici. Questa discplina attiverà delle nuove aree creando nuove connessioni sinaptiche e percorsi neurali, conosciuti come neuroplasticity (capacità di apprendere) che vi renderanno più recettivi e più smart. In poche parole dopo una lezione di AntiGravity® Fitness &Yoga sarete più connessi e consapevoli verso il mondo e voi stessi.

Ora prendete nota di tutti i suoi benefici, lasciate da parte ogni timore e come dice Christopher, “suspend your desbilief” ovvero non siate increduli.

#ALLEGGERISCE IL CORPO

Libero dalla forza di gravità, il corpo riesce a controllare ed eseguire le posizioni che potrebbero sembrarsi impossibili da raggiungere a terra. Riuscirete ad allungarvi e distendervi come mai prima d’ora e vi sentire leggere ed equilibrate! La microcircolazione viene stimolata dalle posizioni in sospensione e da quelle a testa in giù

Christopher Harrison fondatore ed ideatore del Metodo aveva un desiderio, quello che ogni persona che provasse Antigravity® vivesse la sensazione di volare sopra la terra per un momento e vi posso garantire che ci è riuscito!

>>>> Corsi per istruttori: INFO FORMAZIONE QUI e su Antigravityfitnessitalia.com! <<<<

#RINFORZA I MUSCOLI

Grazie agli esercizi da fare in sospensione (ovvero a testa in giù) noi lottiamo contro la forza di gravità. Rinforzando i famosi muscoli antigravitazionali che poi ci permettono di subire meno la forza della gravità quando siamo in piedi. In poche parole praticando AntiGravity® Fitness &Yoga la vostra vita di tutti i giorni vi sembrerà più leggera, perché riuscirete a contrastarla con una postura migliore riequilibrando il tono muscolare e decomprimendo la colonna.

#FA BENE AL CARATTERE

La Fiducia è uno dei nostri principi. Fiducia in se stessi e nel maestro che ti conduce. Rimanere sospesi, esercitarsi a testa in giù insegna a controllare il proprio corpo e i propri movimenti, allena la mente a tenere a bada la paura, acquisendo consapevolezza di sé e dei propri limiti. Anzi, si impara a superare questi limiti.

#E’UN ANTIAGE

Normalmente nella postura eretta il flusso del sangue va dall’alto verso il basso. Nell’ AntiGravity® Fitness &Yoga, in “inversione” (ovvero quando siete a testa in giù) cambiamo il senso del flusso sanguigno. Questo permette una maggiore ossigenazione del sangue nel viso, aiutando a combattere i radicali liberi e rallentando così l’invecchiamento.

#FA BENE ALLA SCHIENA

Libera dal carico, anche la vostra schiena può lavorare ai massimi livelli perché ci sarà un’idratazione dei dischi vertebrali della colonna incrementando lo spazio a disposizione dei nervi all’interno del midollo spinale. Alla fine di una lezione dico sempre alle mie allieve, come garantisce Christopher che siamo davvero duo o tre centimetri più alti.

#MIGLIORA IL SISTEMA LINFATICO E CIRCOLATORIO

AntiGravity® Fitness &Yoga favorisce una riattivazione dei sistemi endocrino, linfatico, digerente e circolatorio. Questo porta di conseguenza ad un maggiore drenaggio dei liquidi. La sensazione che si ha è di reale leggerezza sugli arti inferiori e quindi benessere.

#PORTA IL BUON UMORE E DIVERTE

Le posizioni inverse portano ad un rilascio degli ormoni della felicità. Seratonina, endorfina, occitocina e dopamina sono gli ormoni responsabili del benessere che sentiamo dopo l’attività fisica.

Se ci pensate bene, sarete come delle acrobate in aria, sospese da terra nella vostra comoda amaca: è come realizzare un sogno di bambini, no? Regalatevi quest’esperienza indimenticabile che vi riempirà di gioia e divertimento! Sarete energiche e con il sorriso infine… è per tutti!AntiGravity® Fitness &Yoga è davvero per tutti: dai 5 ai 90 anni, non ci sono veri limiti di età per praticare questa disciplina! Che ne dite, vi ho convinti?

Se volte provare una lezione con me, mi trovate presso il centro NATKED a Milano.

#Staytuned

La vostra Sayo

#breatheandmove

Rinascere con lo yoga: Yogafestival 2020

In una forma totalmente rinnovata, lo Yogafestival in questo 2020 straordinario propone due weekend di pratica yogica online e in presenza. Non potevo mancare con la mia lezione!

Si svolgerà a partire dal 3 ottobre la quindicesima edizione di Yogafestival, in una versione totalmente rinnovata, con lezioni in presenza, al Superstudio Più di via Tortona a Milano e lezioni in streaming online.

Naturalmente, non potevo mancare a questa edizione speciale di Yogafestival! Non potrò essere presente fisicamente, ma ci sarò con lo spirito e con una meravigliosa lezione online, totalmente gratuita!

Yogafestival si terrà in due weekend, il 3/4 e il 10/11 ottobre, per un totale quattro giornate: si alterneranno 18 insegnanti e ci saranno 13 free-class! Partecipate insieme a me, all’insegna della #rinascita dopo la grande crisi, con l’aiuto dello yoga!

#Yogafestival diventa Rassegna: cambia pelle, ma non essenza!

Cambiano le modalità del festival: sarà una rassegna più raccolta e intima, in duplice versione. La versione in presenza sarà a numero chiuso e quindi accessibile solo su prenotazione. Sarà possibile praticare anche in streaming online accedendo al sito Yogafestival: clicca qui per accedere allo streaming online (attivo dal 3 ottobre).

Non cambia, invece, l’essenza di Yogafestival: rimane la voglia di far scoprire lo yoga e la sua pratica, di condividerlo per aiutare ciascuno a centrare il proprio equilibrio, la propria vita.

#Rassegna Yogafestival: quando e dove

Il progetto che momentaneamente sostituisce il festival Yogafestival nel suo intero partirà il 3 ottobre e durerà per due weekend: 3/4 ottobre e 10/11 ottobre.

La pratica in presenza si svolgerà al Superstudio Più di Milano, in due sale al piano terra, dove si potrà praticare in tutta sicurezza: distanza tra i tappetini, mascherina, location igienizzata.

In 4 giornate si alterneranno 18 insegnanti in 24 workshop dal vivo, a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria.

Le free-class online saranno 13 e saranno visibili dal 3 ottobre sul sito! Potrete partecipare anche alla mia lezione di Yoga Stress Relief! Saranno diverse da quelle cui sono abituata – nelle immagini vi mostro le mie lezioni in presenza del 2019 – ma saranno comunque importanti, rigeneranti e liberatorie!

#Rassegna Yoga Festival: #rinascere, #ripartire

Con l’aiuto dello yoga, siamo pronti a riprenderci la nostra vita, dopo la grande crisi dei mesi appena trascorsi.

Immergiamoci in una pratica riflessiva, energetica e profonda per trovare la nostra centratura, il nostro cuore.

Saremo così preparati a #ripartire davvero, per affrontare la sfida dei prossimi mesi con il cuore e lo spirito allineati!

Vi aspetto allo #yogafestival!

La Vostra Sayo

#breatheandmove

Corsi di formazione DevaYogaMyndSchool: diventa anche tu istruttore certificato!

Ami lo yoga e non ti basta più solo praticarlo, ma ambisci a insegnarlo? Sono in partenza i nuovi percorsi formativi per insegnanti certificati!

Deva Yogamynd School of Yoga Program (TTP) è una scuola registrata al YA e offre vari programmi di yoga che rispettano gli standard di Yoga Alliance qualificando istruttori per le 200RYT, 300RYT, IPATH® e inoltre un Percorso dedicato ai Personal Trainer. La scuola ha come docenti due grandi expert dell’industria dello Yoga, sport e fitness. L’unione e applicazione della filosofia dello yoga ha permesso di creare le basi per Deva Yogamynd School, che approda in Italia per la prima volta nel 2017.

Deva è un termine che come aggettivo indica ciò che è divino o celeste,
vuole esprimere la parte divina che abbiamo dentro di noi.

Per diventare un RYT, o insegnante di yoga certificato, si passa attraverso un programma educativo con una scuola di Yoga Teacher Training riconosciuta da Yoga Alliance USA. DevaYogamynd School è una scuola affiliata e riconosciuta da YA. La certificazione è la prova di cui gli studenti hanno seguito una formazione attiva nella pratica yoga. La certificazione, come un insegnante di yoga, permette di insegnare classi di yoga e iniziare la propria pratica.


Per chi ama lo yoga e vuole andare “un passo oltre”, sono in partenza i nuovi corsi di certificazione per insegnanti di Yoga: 200 RYT e 300 RYT!

#Formazione avanzata insegnanti YOGA 200 RYT

Da novembre 2020 a marzo 2021, è attivo il programma di insegnamento 200 RYT per approfondire la propria pratica o diventare insegnante certificato. Trovate qui tutte le informazioni: YOGA 200 RYT

Volete vedere come si svolge un corso di YOGA 200 RYT? Curiosate nella Gallery dei corsi di Formazione 2019!

#Formazione avanzata insegnanti YOGA 300 RYT

Da settembre 2020 a settembre 2021, è attivo il percorso di Formazione Avanzata per diventare Insegnanti Certificati Yoga 500 RYT. Trovate tutte le informazioni qui: YOGA 300 RYT!
La certificazione 300 RYT ore consente di diventare RYT500 Yoga Teacher.

Dopo aver completato il percorso 200 RYT si può continuare la propria crescita personale e professionale percorrendo con noi un livello più avanzato. Il nostro programma ha un percorso unico, ricco di informazioni che andranno ad arricchire la vostra conoscenza nello yoga, aiutandovi a superare le fasi seguenti, per raggiungere un nuovo traguardo.

Non perdete l’occasione di diventare Trainer certificati, per insegnare in Italia e in tutto il mondo: io e il mio team di insegnanti qualificati vi seguiremo passo passo in questo meraviglioso percorso di formazione!

Scrivetemi se avete bisogno di altre informazioni!

Vi aspetto!

La vostra Sayo

Fitexperience: allenati con il mio team di Fiteducation!

Ogni volta un training diverso, ogni settimana una nuova programmazione! Iscriviti subito e allenati dove vuoi, per un’esperienza unica: la mia, la tua Fitexperience!

Un team di professionisti guidati da passione ed esperienza, una serie di allenamenti in streaming, consigli nutrizionali ad hoc: Fitexperience è la nuova avventura che ho creato con Fiteducation, centrata sull’allenamento, per farti stare meglio e raggiungere i tuoi obiettivi!

Puoi allenarti con me e con il mio team di Fiteducation, scegliendo tra discipline diverse, in un percorso benessere mirato, su misura per te! Scegli la lezione che preferisci tra Pilates, Functional Training, Mobility, Yoga! Abbiamo previsto dai due ai tre appuntamenti a settimana con i nostri trainer, nel tardo pomeriggio.

Oltre alle lezioni ci saranno momenti di interessanti consigli alimentari, veicolati da nutrizioniste esperte e pensati per chi si allena e vuole stare bene!

Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e salute, testare i tuoi limiti e mantenere sempre al top il tuo range di allenamento e il tuo livello di forma e di salute, Fitexperience è il percorso che fa per te!

FITEXPERIENCE – WEEK PROGRAM

Mercoledì – Pilates Mat – 19.00: ISCRIVITI!

(ID riunione: 829 8985 3481 – Passcode: 813863)

Giovedì – Nutrition Tips – 18.30: ISCRIVITI!

(ID riunione: 826 7313 7621 Passcode: 102719)

Percorso Fitexperience: come funziona

Quando: dal 24 giugno. Scegli il training che preferisci, dal lunedì al venerdì.
Quanto: non ci sono vincoli. Puoi scegliere ogni volta la lezione Fitexperience che vuoi seguire tra quelle proposte ogni giorno.
Dove: da casa tua o da dove preferisci tu!
Come: è semplicissimo, collegati con Zoom e iscriviti!
Info: mail info@fiteducation.it; Whatsapp 388-1689034

Allenati con noi e vinci la tua sfida personale!
La tua Sayo e il tuo Fiteducation Team

IL MIO AUGURIO: ALLENATEVI CON CONSAPEVOLEZZA!

I migliori consigli per scegliere il training più adatto a noi, per motivarsi sempre, sperimentare nuove discipline ma soprattutto per allenarsi con consapevolezza.

Allenarsi con consapevolezza e prestare attenzione a quello che facciamo è la cosa più importante. Più ci muoviamo e più stiamo bene. Ma non pensate solo all’allenamento ma all’essere più attivi a 360°. Mi riferisco al non aver paura di fare le scale. A non superare più di due giorni senza allenamento e a farlo anche quando siamo in vacanza.

Consapevolezza vuol dire chiedersi se stiamo curando la tecnica e svolgendo correttamente l’esercizio. Se avvertiamo dolore fisico, allora dovremmo verificare il movimento e, se necessario, cambiare esercizio.

Fate quello che più vi piace! Scegliete il vostro miglior allenamento. Se non amate correre, non correte….Ma trovate un’attività alternativa cardiovascolare che vi permetta di allenare il vostro cuore e mantenere una buona resistenza aerobica.

Inserite una volta a settimana sessioni di allenamento che vi rafforzino ed incrementino la massa magra. E quindi spazio a pesi liberi, bande elastiche, classi di body sculpt. Non tralasciate mai esercizi a corpo libero come push up, trazioni, squat, affondi e plank, fondamentali per incrementare la vostra massa muscolare e con essa il metabolismo!

L’Interval Training vi permetterà di avere un metabolismo più elevato per le 6 ore successive alla seduta di allenamento.

Il Pilates vi aiuterà ad allenare la muscolatura profonda e provate.

Lo Yoga vi servirà non solo per allungare e rinforzare il corpo, ma per migliorare la capacità respiratoria, mantenere la mente salda ed avere una migliore concentrazione.

Fate sport, amate lo sport, sperimentare nuove discipline ed allenatevi sempre con consapevolezza.

Questo è il mio auguro più grande!

La vostra Sayo!

CASA CORONA: UN’OASI DI RELAX DOVE PRATICARE YOGA INSIEME

Vi racconto del progetto Casa Corona, uno spazio nel cuore di Milano aperto dal 29 maggio al 24 giugno dove divertirsi, rilassarsi e praticare yoga insieme a me

Avevo vent’anni quando ho iniziato a fare sport come professionista. Gareggiavo per i mondiali di aerobica nella categoria a coppia. Allora l’unica cosa che volevo veramente era mostrare ai giudici una coreografia impeccabile che avevo studiato in ogni suo dettaglio. Essere un atleta era questo: performare e dare il meglio di se per una vittoria o per un titolo che affermasse come sforzo e dedizione fossero serviti ad ottenere dei risultati. Ben presto però ho però capito che questa non era una vera conquista e che in me c’era il bisogno di andare oltre un podio. Ho così iniziato così un percorso di studio e formazione per diventare una trainer professionista: in me c’era una grande voglia di condividere, di trasmettere alle persone quello che avevo dentro. Lo dico sempre ai miei allievi per insegnare è qualcosa di alchemico: dare per ricevere al contempo qualcosa di molto più grande. Condividere è alla base del mio lavoro, delle mie classi, dei workshop, delle esibizioni. Noi siamo tutt’uno, con i nostri sorrisi, respiri, sudore e miglioramenti.

E poi è arrivato lo Yoga che mi ha più aperto ancora di più gli occhi su questo scambio. Praticare yoga è energia e condivisione di qualcosa di meraviglioso. I mie corsi di chiamano Vinyasa Mala Flow perché solo con un mala “il rosario indiano “ che si usa per pregare. Nelle mie pratiche ogni esercizio che si va ad aggiungere alla sequenza è difatti parte di un flusso più grande, un flusso fatto di movimenti che si vanno a costruire anche sulla base delle persone che ho davanti. Insieme a miei allievi portiamo avanti un asana dopo l’altra fino a creare quasi un ballo armonico dove forza, respiro e resistenza entrano in perfetta armonia.

Mala sono anche i miei allievi, persone diverse, con vite opposte, età, corpi che si spogliano delle loro vite, pensieri, stendono un tappetino a terra, fanno un respiro, chiudono gli occhi con me e si lasciano guidare all’interno delle mie lezioni. Questo è il mio modo di insegnare e di praticare yoga ed è quello che prenderà forma per tutto il mese di giugno con due appuntamenti a settimana in uno spazio bellissimo nel cuore pulsante di Milano. Sarà l’ora del tramonto, il momento in cui è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle tutti i pensieri, e lasciarsi guidare dal sentimento.

Questo è quello che ho amato di questo progetto chiamato Casa Corona. Un’Oasi di divertimento e Relax che è stata inaugurata proprio ieri nel cuore di Milano. Casa Corona è uno spazio aperto a tutti, per tutti dove poter agire in libertà e seguendo il proprio interesse per fare quello che di più sentiamo in linea con noi stessi. Quello che cercheremo di fare sarà permettere di riconnettersi con la propria parte migliore di se staccando la spina e facendo altro.

Casa Corona difatti sarà Yoga e Benessere con me e poi Arte e Musica con le performance che animeranno il calendario nel suo ricco programma. Sarà gusto per gli occhi ed il palato e Home Bartender per insegnare agli ospiti a creare miscele d’eccezione. Saranno respiri intensi, sorrisi e leggerezza. Questa città troppo frenetica aveva bisogno di questo, per rallentare il ritmo e prepararsi all’arrivo dell’estate.

E adesso prendete nota….

Dal 29 maggio al 24 giugno apre l’esclusivo concept ideato da birra Corona. Casa Corona sarà il luogo e vivaio creativo per evadere dalla routine quotidiana con musica e numerosi workshop (tra cui le mie lezioni). Qui le persone potranno assaporare lo spirito più autentico del brand immergendosi in un’atmosfera rilassante ed ideale per staccare la spina dopo una giornata di lavoro.

Queste sono le date per le nostre lezioni di yoga: mercoledì 13 mercoledì 20 e venerdì 22 giugno (tutte alle 19.00) e poi per chi vuole iniziare il weekend al meglio sabato 23 e domenica 24 alle 11 e poi brunch tutti insieme!

Per prenotare un posto è semplicissimo. Basta andare sul circuito di Trainup e scegliere la vostra lezione . Non importa che siate esperti o sia la prima volta che praticate yoga, vi prometto che condivideremo insieme un’esperienza ogni volta unica accessibile a tutti. Sarà un modo bellissimo per dare un tocco diverso alle giornate e tornare a casa più leggeri trascorrendo il vostro tempo insieme agli amici in un contesto di puro relax e disconnessione.

“This is living” è Il filo conduttore di questo progetto e bellissima chiave di lettura delle vita che infondo è anche alla base del mio modo di vedere le cose: vivere i momenti al meglio. ponendo il benessere del nostro corpo e della nostra mente al centro del tutto e questo si fa in una maniera molto profonda e sentita proprio durante la pratica dello yoga ed è quello che cerco di insegnare alle persone che praticano i miei corsi: di portare un po’ di quello spirito che anima il mondo dello yoga anche al di fuori di una lezione. Fare yoga significa avere consapevolezza dei propri momenti, del proprio respiro. Significa vivere il presente, quel preciso attimo in cui stiamo praticando senza essere altrove o fare altro e questo è secondo me l’essenza dell’essere vivi.

Vi aspetto allora dal 6 giugno per vivere insieme questa grandiosa esperienza!

Sayonara

Casa Corona c/o Spazio Edit, Via Pietro Maroncelli 14 (zona Porta Garibaldi)

Orari: martedì – venerdì: 17-22 | sabato e domenica: 11-22. Lunedì chiuso

Ingresso gratuito.

Programma completo e prenotazioni su www.corona-extra.it

Per iscrizioni ai corsi di Yoga del 6-8-13-20-22 giugno su www.trainup.fit

COMBATTERE LA CELLULITE CON L’ESERCIZIO FISICO

Scoprite come avere la meglio sulla cellulite con l’esercizio fisico ed una giusta alimentazione. La top 5 di Sayonara Motta per combatterla al meglio con lo sport.

La cellulite, questa sconosciuta: un inestetismo puramente femminile, che la maggior parte di noi è rassegnata a vedere sul proprio corpo. Rimuoverla, infatti è difficile: ma non tutto è perduto, qualcosa si può fare!

Dovete sapere che, come succede in molte altre situazioni, anche in fatto di cellulite si parte con la prevenzione: è la migliore strategia d’attacco! Per prevenire la comparsa della cellulite ci sono diversi comportamenti da seguire: ma vorrei partire con voi dall’inizio. Ovvero, dalla cellulite: cos’è, quanti tipi ne esistono, perché si forma e come si può evitarla!

LA CELLULITE: CONOSCIAMOLA MEGLIO

#Che cos’è

La cellulite (in gergo tecnico chiamata pannicolopatia edemo-fibro-sclerotica) è un’alterazione del tessuto adiposo, causata da un aumento di volume delle cellule di grasso posizionate sotto la cute: per via di una cattiva circolazione linfatica, in zone specifiche del corpo, come i fianchi, l’esterno coscia, i glutei, si può formare un accumulo di queste cellule e delle tossine provenienti dai processi metabolici, che si depositano tra una cellula e l’altra. La pelle risulta “spugnosa”, a buccia d’arancia, con i caratteristici “buchi”.

#Le tipologie di cellulite:

  • Cellulite edematosa: ritenzione idrica evidente, dalla vita in giù
  • Cellulite fibrosa: aumento del tessuto connettivo, indurimento delle cellule di grasso, formazione di noduli palpabili (buccia d’arancia)
  • Cellulite sclerotica: il tessuto è freddo e dolente e presenta noduli di grandi dimensioni.

#Come si forma la cellulite

La cellulite è legata a una cattiva circolazione venosa e linfatica, che causa la ritenzione idrica. I liquidi e le tossine dei processi metabolici vengono in genere eliminati proprio tramite la circolazione linfatica, e questo processo viene stimolato dalle contrazioni muscolari. La scarsa attività fisica causa un rallentamento di questa circolazione e provoca di conseguenza la comparsa della cellulite. Ma non solo: la ritenzione idrica è causata anche dall’azione degli estrogeni, ovvero gli ormoni sessuali femminili. Nello strato adiposo posto sotto la pelle si innesca un processo di aumento di volume e di rottura delle cellule, che causa lo spargimento dei trigliceridi tra le cellule circostanti, creando il caratteristico gonfiore.

NB: Alimentazione non corretta, stile di vita sedentario e predisposizione sono i fattori che più di altri provocano la formazione di cellulite.

E ora veniamo al dunque: cosa possiamo fare per prevenire e combattere la cellulite? Vi lascio qualche spunto da cui prendere ispirazione: ci tengo a dirvi, tuttavia, che non dovete avere troppi sensi di colpa se avete la cellulite! Non esiste una donna che, almeno in una fase della propria vita, non abbia un po’ di cellulite!

LA CELLULITE: COMBATTIAMOLA CON LE ARMI GIUSTE

#DIETA

L’alimentazione conta molto nella prevenzione della cellulite: per combattere la ritenzione dei liquidi, dovete bere molto, almeno 1 litro e mezzo o 2 di acqua naturale. Via libera alle proteine, che aiutano lo sviluppo muscolare e agli alimenti ricchi di ferro che favoriscono la circolazione e di vitamina C; preferite sempre gli alimenti integrali e quelli ricchi di potassio e il pesce azzurro, che è ricco di Omega 3, acidi grassi essenziali che favoriscono la circolazione e aiutano a spazzare via le tossine. Vi faccio qualche esempio di alimenti da privilegiare sulla vostra tavola: carni bianche, pesce, uova, legumi e in particolare le lenticchie, pasta e riso integrali, frutta e verdura.

NB: eliminate o limitate sale e zucchero, insaccati e bevande gasate

#TRATTAMENTI AD HOC

Per combattere la cellulite potete scegliere delle terapie specifiche. Iniziate provando dei metodi naturali come tisane drenanti, creme che stimolano la circolazione e fanghi riducenti. Questi prodotti, a base di erbe naturali dalle proprietà diuretiche e drenanti, aiutano a eliminare il ristagno dei liquidi e il gonfiore, depurando dalle tossine. Si può inoltre agire tramite massaggi e trattamenti di diverso tipo. Vi faccio qualche esempio: il massaggio linfodrenante stimola il sistema circolatorio e linfatico ed è efficace per la cellulite più superficiale; il massaggio connettivale agisce più in profondità, sul sistema connettivo e sui muscoli; la talassoterapia prevede l’immersione in acqua e sali minerali che servono a dilatare i pori e un massaggio successivo che aiuta a drenare l’acqua. Si può anche agire tramite macchinari specifici che aiutano a sciogliere gli accumuli di grasso (endermologia, pressoterapia, cavitazione estetica) o tramite trattamenti medici, molto efficaci anche sulla cellulite più resistente, come elettrolipolisi, liposuzione e mesoterapia.

#ESERCIZIO FISICO

Un’attività fisica costante e regolare aiuta a migliorare la circolazione e vi permette di alzare il ritmo del vostro metabolismo, incrementando il consumo di grassi! Ci sono tanti esercizi da fare per prevenire e combattere la cellulite, a cominciare dalla semplice camminata a ritmo sostenuto. E anche se il tempo a vostra disposizione è poco, potete muovervi ogni giorno sfruttando le occasioni quotidiane: per esempio, potete fare le scale ogni giorno anziché prendere l’ascensore, per un efficace lavoro sulle gambe e sui glutei!

E infine ecco la mia top 3 per combattere la cellulite con l’esercizio fisico:

1. Antigravity® Yoga: una tecnica di fitness completa che permette di migliorare la propria salute in generale, l’agilità fisica, il divertimento e l’armonia. È un allenamento molto efficace anche contro la cellulite perché, grazie alle posizioni sospese a testa in giù, viene fatto un “reset” del sistema circolatorio.

2. Functional training: se non avete la possibilità di seguire un corso, vi consiglio di scaricare l’app Nike Training Club. Troverete oltre 100 allenamenti, un audio chiaro e la guida visiva degli esperti per ogni movimento, più i nuovi programmi per aiutarvi a ritrovare la forma fisica e diventare più forti che mai. L’applicazione NTC è impostata per obiettivi: all’interno delle categorie “Forza”, “Resistenza” e “Mobilità” sono disponibili workout da 15, 30 e 45 minuti suddivisi per livelli, intensità e grado di condizionamento personale. Se volete combattere la cellulite, vi suggerisco la categoria “Resistenza”.

3. Black roll: il lavoro miofasciale nelle zone adipose funziona come un drenaggio. Il principio è applicare il peso del proprio corpo sullo strumento andando così a modificare la leva per aumentare e diminuire la pressione tramite scivolamenti. L’obiettivo è eseguire un vero e proprio automassaggio andando a“scollare” la fascia dal muscolo, stimolandola e riportandola all’originale elasticità.

E da ultimo, se volete fare degli esercizi mirati per gambe e glutei ecco un breve video a base di squat e affondi: ho riunito per voi 4 esercizi fondamentali che potete fare davvero ogni giorno, in soli 10 minuti!

1. squat

2. squat con movimento dinamico dx/xc

3. affondo posteriore con squat

4. squat butterfly con piedi uniti

#stayhealt, #staysafe: allenatevi con me alla Fitness Convention Online!

Partecipate alla mia lezione in streaming di Yoga Vinyasa Flow, iscrivetevi e alleniamoci insieme in sicurezza!

A grande richiesta torna la Online Fitness Convention 2.0, seconda edizione del grande evento di due giorni che offre lezioni di fitness online no-stop. Ci sarò anche io con la lezione di Yoga Vinyasa & Flow!

In collaborazione con Move2BeFree e Fitnessbook.it, nei giorni 1 e 2 maggio potete partecipare alle lezioni in streaming, direttamente da casa vostra, con 10 professionisti del mondo del fitness. Tre i pacchetti disponibili: in Body & Mind troverete la mia lezione di Vinyasa Flow, programmata per sabato 2 maggio, dalle 15,30 alle 16,30!

Partecipare alla Convention è un modo smart per trascorrere il vostro tempo libero durante questa quarantena obbligata!

#Allenamento in streaming

La piattaforma Move permette di allenarsi comodamente in streaming, scegliendo tra video on demand, streaming live e allenamenti in Live Tv con alcuni dei migliori trainer di differenti discipline, dallo yoga alla meditazione, da MMA a Crosscardio!

Con la Fitness Convention vengono riuniti presenter e trainer internazionali che svolgeranno il proprio allenamento in streaming diretto!

La Fitness Convention dura due giorni e prevede tre diverse tipologie di pacchetto acquistabili: la mia lezione è compresa nel pacchetto Body & Mind, che si compone complessivamente di quattro lezioni in diretta tra venerdì 1 e sabato 2 maggio. Al termine delle due giornate di lezione potrete ricevere il Certificato di Frequenza!

#Pacchetto Body & Mind

Un vero incontro tra corpo e mente: se scegliete questo pacchetto, vi guideranno quattro grandi professionisti del panorama Yoga e Mobilità. Ci sarò io con Yoga Vinyasa & Flow e insieme a me vi alleneranno Laura Gentile, Anna Piccinini e il presenter internazionale Julio Dieguez Papì, ciascuno con la sua lezione!

Potrete guardare su tablet, pc o smartphone la mia lezione di Yoga Vinyasa & Flow sabato 2 maggio alle 15,30, seguendo i miei movimenti mentre vi allenate comodamente da casa vostra!

Il pacchetto Body & Mind costa solo 14,90€: ma se vi iscrivete sul mio blog potete avere uno sconto speciale!!

CLICCATE QUI per acquistare il Pacchetto Body & Mind con il 5% di sconto!

#stayhealth #staysafe

La vostra Sayo!

YOGA: LE ASANA PIU’ UTILI A PRIMAVERA

Radicamento, percezione, apertura alla vita: riscopri il tuo io più profondo e ritrova il tuo equilibrio grazie allo yoga. Proviamo a farlo insieme, con le posizioni della primavera!

Fare yoga permette di radicare saldamente il corpo per ritrovare l’equilibrio e la stabilità. Ci sono alcune posizioni che aiutano particolarmente a riprendere coscienza di sé e del proprio rapporto con il mondo, molto utili specialmente nei periodi di passaggio e transizione, come la primavera.

Abbiamo parlato la scorsa settimana di come l’Ayurveda suggerisca di purificarsi in questo periodo agendo su più fronti: alimentazione più leggera, sonno regolare, pratica di sport all’aria aperta…Non posso che aggiungere a tutto ciò la pratica dello yoga!

Attraverso lo yoga, infatti, io ho scoperto il modo per tornare al mio equilibrio naturale e affrontare meglio il periodo primaverile e i suoi cambiamenti. Fai come me! Oggi ti propongo delle posizioni perfette per radicare il corpo e creare lo spazio per aprirti positivamente alla vita.

Oltre a fare yoga, prenditi cura di te stessa: corpo, anima, mente. Segui queste pratiche se vuoi depurarti a fondo:

  • La pulizia nasale: effettua settimanalmente la pulizia dei seni nasali con il Jala Neti. Si tratta di una tecnica di lavaggio del naso ottima per chi soffre di allergia e sinusite, che in primavera si fanno sentire più spesso! Jala Neti è un piccolo attrezzo indiano che puoi comprare in erboristeria.
  • La meditazione: medita sul tuo respiro, consapevolmente. Ascoltati e svuota la mente.
  • L’automassaggio: applica dell’olio caldo sui piedi e sugli arti inferiori. L’olio rilassa e stimola tutti gli organi interni.

Ti consiglio di iniziare sempre con il Saluto al Sole (Surya Namaskara). Il Saluto a Sole che, come dice il nome, va fatto di mattina, è un’ottima abitudine con cui cominciare la giornata: ti darà grinta e al tempo stesso ti farà sentire più rilassata. Inizierai la giornata con il piede giusto: cosa c’è di meglio?

Ripeti il Saluto al Sole ogni giorno, per almeno 10 minuti: vedrai presto gli effetti positivi sul tuo corpo e sulla tua mente!

MA ECCOCI FINALMENTE ALLE ASANA PIU’UTILI

Oltre alla sequenza del Saluto al Sole, ci sono molte altre posizioni yoga efficaci per il periodo della transizione primaverile. Le possiamo raggruppare in 4 gruppi: radicamento, torsione, equilibrio, apertura

#1 Le posizioni di radicamento, ovvero quelle in cui i piedi, che corrispondono alla nostra terra, si rinnovano e si rinforzano. Tra queste, sono perfette Tadasana, Urdva Hastasana, Virabadrasana 1 e 2 (posizione del guerriero), Trikonasana (posizione del triangolo).

#2 Le posizioni di equilibrio, ovvero le posizioni in cui si rimane in equilibrio. Le nostre “basi” si radicano a terra, per far aprire il corpo alla vita. Tra queste, sicuramente puoi praticare Vrshikasana, ovvero la posizione dell’albero, una delle più classiche e conosciute e Utkatasana, la posizione della sedia.

#3 Le posizioni di torsione, che aiutano a massaggiare e dare nuova vita agli organi interni, aiutando l’eliminazione delle scorie e delle tossine. Sono per esempio Parivrtta Parsvakonasana, ovvero la posizione dell’angolo allungato, nella variante in rotazione e Parivrtta Utkatasana, la posizione della sedia nella variante con torsione. Ricorda di effettuare la torsione prima verso destra e poi verso sinistra, per seguire la linea anatomica del colon.

#4 Le posizioni di apertura del petto, che invitano ad aprirsi alla nuova stagione e alle novità, stimolando la buona salute dei polmoni, in un periodo in cui per molti allergie e asma sono problemi quotidiani. Per esempio, Bhujangasana (la posizione del cobra), Purvottasana (la posizione del ponte a gambe distese), Setu Bandha Sarvangasana (la posizione del mezzo ponte), Urdhva Dhanurasana (la posizione del ponte).

Queste asana servono a creare spazio nel chakra del cuore, aiutando non solo il corpo, ma anche la mente a un compito così intenso. Puoi esercitarti realizzando tutte le posizioni in un’unica sessione o farne solo alcune: non importa. Conta di più la pratica di queste asana, che aiuta a preparare il corpo al cambio di stagione! Perciò, dedicati a esse ogni volta che ne senti il bisogno!

Quando pratichi prova ad utilizzare la respirazione Ujjiayi. Questa tecnica di respirazione yoga permette di riscaldare e calmare il corpo e la mente. Si fa così:

1. mettiti in posizione comoda, schiena distesa ma non rigida.

2. Chiudi gli occhi e rilassati.

3. Respira a fondo, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca. Mentre espiri, butta fuori l’aria con un suono profondo, una sorta di “haaaaaa”, appena accennato come se stessi appannando un vetro.

4. Ripeti la respirazione più volte, profondamente e lentamente.

5. Chiudi la bocca e inspira dal naso. Mentre espiri, chiudi leggermente la glottide e cerca di emettere lo stesso suono come prima, ma lasciando la bocca chiusa.

6. Ripeti un paio di volte, concentrandoti sul suono prodotto dal respiro in gola.

Segui il ritmo della natura che cambia e porta questo cambiamento anche nella tua vita! Non ti resta che provare! Il percorso per tornare in forma e stare meglio con noi stesse non finisce qui, continua…resta sintonizzata sul mio blog per altre novità “ad alto ritmo”!

Namastè

Sayonara

ps: Ricordatevi che nell’ app Nike Training Club (NTC): c’è un’intera sessione dedicata allo yoga!

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy