VI PRESENTO “TU AL MEGLIO”: IL NUOVO PROGRAMMA BENESSERE PENSATO CON ACQUA VITASNELLA

Scoprite “Tu Al Meglio”, il nuovo programma benessere che ho pensato con Acqua Vitasnella.Un percorso fitness e benessere per migliorare il vostro stile di vita!

Ciao Ragazzi! Vorrei iniziare questo post ponendovi una sfida davanti agli occhi: quella di seguire insieme un percorso di fitness e benessere che potrà migliorare la vostra vita a 360°, corpo e mente. Finalmente posso raccontarvi tutto su questo nuovo progetto realizzato con Acqua Vitasnella, dove vi guiderò come coach all’interno di un programma di allenamento per tornare in forma. Si tratta di veri training che faremo insieme e che giorno dopo giorno cambieranno il vostro stile di vita, migliorando la vostra fisicità.

Tu Al Meglio è un percorso di Fitness e Nutrizione a 360°ma anche di consapevolezza e benessere interiore ed esteriore, pensato davvero per tutti.

Basta andare sul sito o sull’app di Tu Al Meglio registrarsi e scegliere tra due percorsi: il progressive program per chi si è prefissata un obiettivo da raggiungere in 1,3 o 6 mesi. Qui passo dopo passo vi spiegherò cosa fare, cosa non fare, quante serie ripetere e quali benefici produrranno gli esercizi. E il day by day program che ogni giorno in base al vostro mood vi fornirà dei consigli diversi.

Se sceglierete il Progressive program dovrete rispondere a semplici domande che delineeranno il vostro stile di vita.

Per quanto riguarda i miei training, state pur tranquilli che vi rimetterò in forma! Troverete sempre tre tipologie di allenamenti:

#MOBILITA: Questa fase prevede esercizi mirati al miglioramento della mobilità e allungamento muscolare, fatti a corpo libero ed utilizzando anche un piccolo ed innovativo attrezzo che va stimolare il lavoro miofasciale, preparando i muscoli per le sessioni successive.

#RESISTENZA MUSCOLARE: Questa fase è costituita da allenamenti mirati alla resistenza muscolare e aerobica attraverso movimenti dinamici e spostamenti ed utilizzando anche piccoli attrezzi come manubri.

#POTENZA E FORZA: Allenamento mirato allo sviluppo della forza , con esercizi che vi porteranno a muoversi in modo completo e funzionale.

Con questo programma capirete che oltre ad allenarvi per stare meglio, la vera conquista sarà quella di adottare uno stile di vita equilibrato. Vi insegneremo non solo a fare attività fisica frequente ed in maniera costante, ma ad avere un’alimentazione sana e prestare attenzione alle piccole cose e diventare così più consapevoli.

Più che un programma per dimagrire e rassodarsi “Tu Al Meglio” è una guida per vivere meglio e cambiare un briciolo la propria vita per raggiungere i propri obbiettivi!

Ricordate che volere è potere e la determinazione e la costanza saranno le parole d’ordine per farvi arrivare al vostro traguardo. All’inizio forse vi apparirà lontano ed irraggiungibile, ma la costanza vi premierà. Ricordatevi che non si può raggiungere 100% se non si da il 100% .

Vi aspetto per iniziare questo percorso insieme, per guidarvi e farvi raggiungere la meta!

La vostra Sayo.

www.tualmeglio.com
www.facebook.com/AcquaVitasnella
www.instagram.com/acquavitasnella/

COME PRATICARE VINYASA FLOW

I benefici delle Back Bands con l’asana Bhujangasana (Cobra): lezioni di vinyasa, metodi e segreti di una disciplina antica. Scopri di più…

Che cos’è il Vinyasa Flow: conosciuto anche come Yoga Dynamic, è una forma creativa di Hatha yoga che unisce i principi dell’Ashtanga Yoga e dello Iyengar yoga (grazie all’utilizzo di piccoli attrezzi). Vinyasa è il termine per descrivere il concetto di “respiro coordinato con il movimento” mentre il termine Flow significa “fluire, scorrere” e la caratteristica di questa forma di Yoga è la fluidità, far scorrere con lentezza, eleganza e dolcezza ogni movimento nel passaggio da un’asana all’altra, il tutto molto simile ad una danza o a volte ai movimenti del Tai Chi.

Perchè praticare Vinyasa Flow?

Vinyasa Flow ha come punto di forza la sua molteplice varietà . Ci sono diverse e innumerevoli possibilità coreografiche che un insegnante può inventare adattandole al livello, all’anatomia e alle caratteristiche della propria classe. Questo è uno stile che non segue un’unica filosofia, regola, o sequenza, bisogna dirlo che è una disciplina fisicamente molto impegnativa ma comunque non richiedi un livello di condizionamento alto per iniziare.

Come iniziare a praticare Vinyasa Flow?

Legare il movimento con la sincronizzazione del respiro per creare così un flusso continuo di posizioni yoga che consentono un allenamento equilibrato di tutte le parti del corpo e il raggiungimento di un elevato grado di concentrazione mentale.

Leggi tutto l’articolo su MarieClaire

PERCHE’ FARE GLI ADDOMINALI AL MATTINO, LA SCHEDA DI ALLENAMENTO IN ESCLUSIVA PER VOI

Guida per addominali perfetti (da avere e da eseguire). Scopri come e perché fare gli addominali al mattino fa bene al tuo corpo!

Avere gli addominali forti e tonici, ovvero avere la famosa pancia “negativa”, é il sogno sia per il sesso maschile che per quello femminile sia per una questione d’estetica e anche per una questione di salute.

Cosa dobbiamo sapere a riguardo? E’ nota l’importanza di avere la muscolatura addominale tonica che ci aiuti nel sostegno delle viscere interne e nella postura. La colonna vertebrale ha come muscoli sinergici i muscoli del core che attivano la nostra famosa “Power house”, il nostro centro di forza, il nostro nucleo. Per essere in grado di progettare un corretto e funzionale allenamento sugli addominali é necessaria una piccola introduzione sulla loro anatomia – fisiologia.

Falsi miti: Per prima cosa é necessario sfatare il mito sugli addominali – chiarendo con un cenno anatomico che non sono fatti a piani (ossia addominali alti e bassi), ma sono un solo unico muscolo che ha origine dallo sterno e si inserisce fino al pube.

Quando é sviluppato correttamente questo evidenzia 6 epigastri (guscio di tartaruga) più conosciuti come “six pack”. Da un punto di vista biomeccanico, i muscoli dell’addome (retto dell’addome, obliquo esterno e interno, traverso dell’addome) abbassano le coste e determinano la flessione della colonna vertebrale nel suo tratto toracico e lombare. L’azione dei muscoli addominali obliqui, inoltre, stabilizza la colonna vertebrale, mentre la contrazione del muscolo trasverso limita la compressione dei dischi inter-vertebrali lombari – due fenomeni che risultano essere preziosi per salvaguardare la schiena durante l’attività fisica.

Attenzione! Un suo eccessivo allenamento, senza un giusto programma di allungamento muscolare, può creare fastidiose lombalgie. Si sa che il retto ha un movimento di circa 30°, è altrettanto vero che si raggiunge una sua massima tensione muscolare estendendo il tronco, prima di fletterlo, di circa 15°. Diventa così facile capire come lavorando solo con i crunch effettuati a terra non consenta un allenamento su tutto il range articolare del muscolo, per questo è fondamentale variare gli assi del corpo, lavorando i vari piani e intercalando lavoro isotonico e isometrico. Altra puntualizzazione necessaria. Nel classico crunch, vengono posizionate le mani dietro al collo per alleggerire le tensioni muscolari che gravano su di esso nel corso dell’esercizio.

Sostenere la testa con le mani dietro la nuca innesta una contrazione di riflesso dei muscoli stabilizzatori di spalla, quindi è meglio lasciare le braccia lungo il corpo limitandosi a farle scivolare accanto alle gambe mantenendo lo sguardo verso l’alto in diagonale nel corso dell’esercizio oppure toccando leggermente sotto la base del cranio mantenendo le braccia aperte.

Non è vero che: fare tanti addominali fa perdere la pancia! È un mito da sfatare! Sappiamo che è usanza comune allenare l’addominale con un numero elevato di ripetizioni è utile comprendere le differenze tra muscolatura tonica fasica. I muscoli tonici sono muscoli adatti alla resistenza e per tale ragione hanno una prevalenza di fibre a contrazione lente. Queste sono le caratteristiche dei muscoli posturali. I muscoli fasici invece sono costituiti da fibre di contrazione veloce. Questo tipo di fibre risponde ad un allenamento con carichi elevati, di conseguenza con numeri bassi di ripetizioni, quindi gli addominali sono costituiti prevalentemente da questo tipo di fibre. Allenarli con troppe ripetizioni superiori a 16 risulta praticamente inefficace al raggiungimento del nostro obiettivo. Se poi l’intenzione è quella di perdere il grasso localizzato sulla pancia e di ridurre le maniglie dell’amore l’obiettivo non verrà mai raggiunto, anzi… è necessario fare un lavoro cardio vascolare intermittente del tipo HIIT che affronteremo più avanti…

Ma non ci fermiamo qui… se volete scoprire tutto sugli addominali ed avere una scheda esclusiva di allenamento Leggete l’articolo completo su Marie Claire!

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy