I miei consigli tra alimentazione, sport e benessere per affrontare al meglio il cambio stagione!   A ridosso del cambio della stagione ci sentiamo tutti più stanchi, lenti, svogliati. Perdiamo […]

I miei consigli tra alimentazione, sport e benessere per affrontare al meglio il cambio stagione!

 

A ridosso del cambio della stagione ci sentiamo tutti più stanchi, lenti, svogliati. Perdiamo la nostra energia e finiamo per rinviare a domani quello che potremmo fare oggi.  Questo stato, se da un lato ci mette un po’ fuori gioco, dall’altro accende in noi un desiderio di ribellione e miglioramento. E a tutto c’è sempre un rimedio! Ma prima di darvi qualche consiglio per fronteggiare al meglio questo momento, vorrei spiegarvi qualcosa in più su questa condizione, che vi assicuro non essere solo un’ impressione, ma ha qualcosa di reale e fisiologico.

Il cambio stagione interferisce con il“ ciclo cicardiano” e condiziona il nostro “orologio circadiano” che è un complesso sistema endogeno, regolato da molteplici fattori e basato su stimoli provenienti dall’esterno. Per farvi capire meglio a cosa mi riferisco, vi chiedo di pensare al sonno e alla veglia, ovvero a due stati che si regolano naturalmente in base alla luce e alla temperatura dell’ambiente (oltre che da altri fattori). Il nostro orologio biologico fa si che l’organismo riconosca naturalmente la luce che ci circonda e di conseguenza si autoregola sulla base delle ore di sonno accumulate. Quando questo orologio non è sintonizzato si vive un disturbo scientificamente conosciuto come SAD: ovvero un disturbo affettivo stagionale che con un andamento ciclico porta a cambiamenti dell’umore e colpisce ad ogni inizio autunno e, in percentuale minore ad ogni inizio primavera.

Le categorie più esposte a questi disturbi non sono solo quelle più “deboli“, come i bambini e gli anziani; ma anche le persone che hanno uno stile di vita particolarmente stressante, che corrono sempre, troppo multitasking o che si trascurano.

Coscienti di questo, ecco i miei consigli tra alimentazione, sport e benessere per fronteggiare al meglio il cambio stagione!

 

#ALIMENTAZIONE

Sappiamo  che il malessere da cambio stagione spesso si manifesta con sonnolenza e bisogno di carboidrati. Ci si sente privi di forze e di energia, si è confusi, ansiosi e si ha difficoltà di attenzione. Si cerca quindi il cibo. Il mio consiglio è di non esagerare, di limitare i carboidrati e di privilegiare frutta e verdura di stagione oltre agli alimenti energetici e con una maggior carica di principi nutrienti.  L’ideale sarebbe combinare i pasti, rispettare il rapporto calorico e soprattutto evitare dopo le sette di sera i carboidrati “vuoti” ad alto indice glicemico.

 

CAMBIO STAGIONE: COME AFFRONTARLO AL MEGLIO

Per la frutta avete l’imbarazzo della scelta ed il melograno è il re di questa stagione con tutte le vitamine necessarie di cui abbiamo bisogno. Il melograno è un alimento dalla forte azione antiossidante, ricco di vitamina C e fenoli. E’ utile per la prevenzione dai tumori ed allieva anche i problemi legati alla menopausa. E poi mandarini, kiwi, arance, peperoni, radicchio, broccoli e tuberi. Mangiatene in grandi quantità e laddove serva assimilate anche integratori alimentari. Ricordate che la vitamina C, che potrebbe sembrare il rimedio della nonna, sostiene fortemente il sistema immunitario e previene i raffreddori stagionali”.

E poi…

Mangiate lentamente…e ricordatevi sempre che la digestione inizia nella bocca

Fate una piccola pausa dopo mangiato per facilitare la sollecitazione metabolica che accade nella digestione.

Usate gli integratori perché ricordatevi che con la diminuzione dei raggi solari, il nostro corpo ha più bisogno di vitamina D, quindi reintegrare questa vitamina sarebbe ideale per mantenere alti i livelli di cui abbiamo bisogno.

 

#IDRATAZIONE 

L’acqua è vita e parte da lei. Idratazione, suoni, profumi, fragranze. Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Portatevi sempre dietro la vostra bottiglia e non trascurate questo semplice gesto.  L’Ayurveda consiglia di circondarsi di profumi e aromi dolci, anche sotto forma di tisane che fanno bene al corpo e all’animo. E poi di ascoltare suoni piacevoli della natura e concedersi un momento di relax cullati da sonorità come l’acqua di un torrente che scorre, o la piaggia dei primi temporali. L’Ayurveda suggerisce di iniziare la giornata con una colazione a base di cereali, fiocchi d’avena o quinoa e di scegliere durante gli altri pasti alimenti come zucche, carote, patate, tuberi e radicchi, ovvero quei cibi legati alla terra, in grado di contrastare l’effetto eccessivo di Vata (aria) che l’autunno ha in quanto stagione ventosa,  portando aridità e quindi disidratazione a livello della pelle e dell’organismo.

 

#COME EVITARE I MALANNI 

Un consiglio che abitualmente viene dato è quello di fare un bagno o una doccia molto calda al mattino per “ sciogliere” i muscoli. Inoltre è consigliabile essere sempre ben protetti con indumenti caldi che evitino durante il giorno, il raffreddamento degli arti, del collo e della zona lombare. Sicuramente uno degli accorgimenti più importanti è quello di mantenersi in moto il più possibile. Dal momento in cui questa stagione porta anche ad un aumento dell’umidità che incide direttamente nelle articolazioni. Muovendovi manterrete le articolazioni sempre lubrificate.

CAMBIO STAGIONE: COME AFFRONTARLO AL MEGLIO

Fare attività fisica è una medicina che non costa niente e ci aiuterà rafforzare il sistema immunitario e a superare tantissimi malanni, partendo dal un semplice mal di testa o sonnolenza, fino alla depressione.  Non solo passeggiate prolungate nelle ore più calde, ma anche ginnastica leggera, soprattutto nei soggetti più anziani che magari per il 70% del giorno rimangono fermi. Autunno non vuol dire letargo!

 

#CONSAPEVOLEZZA

E’ fondamentale comprendere che la vita è ciclica e che il cambio stagione è la dimostrazione che esiste un tempo per tutto. Non lamentatevi, non pensate più all’estate e cercate di trovare il bello da ogni momento e provate gratitudine. Pensate al tè caldo dal pomeriggio con qualche amico, ad una sauna calda, a quel magione di lana che ci avvolge, ai film la sera, alle le castagne ed a un caminetto. Abbandonate ogni nostalgia e vivete il presente trovando piacere in esso.

 

#COME SCEGLIERE IL GIUSTO SPORT 

Le attività da fare sono tantissime ma la cosa più importanti è scegliere qualcosa che davvero vi faccia alzare dal divano, che vi soddisfi e porti ad accettare una “sana sfida”con voi stessi. E’ molto importante stabilire dei piccoli traguardi da superare ma soprattutto fare qualcosa di vero di autentico che entri a far parte della nostra vita , come ballare, fare Yoga,boxe, arrampicarsi. Provate semmai qualcosa di davvero nuovo come ad esempio può essere l’AntGravity Fitness Yoga, una attività che letteralmente ribalterà le vostre prospettive e vi farà volare e dalla quale potrai trarre tantissimi benefici a livello endocrino e psicologico.

CAMBIO STAGIONE: COME AFFRONTARLO AL MEGLIO

Insomma non temete questo cambio stagione, fronteggiatelo nel migliore dei modi così sarete vincenti. Seguitemi sempre su Tu Al Meglio, per scoprire il percorso di Fitness e Nutrizione a 360°di Acqua Vitasnella pensato per creare consapevolezza e benessere. Cosa che in questo momento può esservi di grande aiuto per vivere meglio e raggiungere i vostri obbiettivi!

 

photo credits: @Sayonara Motta

photo credits fruit: pazienti.it

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy