Questo sei tu: ritrova te stesso al nostro primo #Ritiro online

Un viaggio interiore, per ritrovarci nel profondo: questo l’obiettivo del ritiro online, che ci porterà a riflettere attraverso la pratica yogica e la consapevolezza del respiro.

Oggi voglio invitarvi con il cuore e con la mente al primo ritiro online Tat Tvam Asi, pensato come un viaggio per ritrovare noi stessi: perché non è necessario stare in un posto diverso, per iniziare un percorso di crescita personale! Questo periodo di quarantena, se da una parte ci ha ricordato l’importanza del contatto con la natura, dall’altro ci ha fatto capire che possiamo ritrovare noi stessi anche senza fare lunghi viaggi, nel “qui e ora”, nelle condizioni in cui ci troviamo adesso.

Il viaggio inizia da noi stessi: basta crederci, e sintonizzarsi con il nostro io più profondo. Ci proveremo insieme, in due giornate, il 30 maggio e il 6 giugno, durante le quali cercheremo di calmare la tempesta della mente, sintonizzandoci con noi stessi e facendo affiorare la nostra vera natura, per scoprire il nostro posto nella vita.

#Tat Tvam Asi: questo sei tu

Il vero Te non è la tua mente, ma la tua anima. Non sei i tuoi pensieri… scopri che sei molto di più di quello che credevi di essere. Il nostro ritiro online ha come obiettivo quello di portare una profonda riflessione attraverso la pratica yogica.

Nelle due giornate di ritiro online faremo Meditazione dei 5 elementi, ascolteremo i Cinque Kosha, ci eserciteremo con Yoga Vinyasa e Yoga Lab. Non mancherà Hatha Flow, Meditazione & Stress Relief con i Chakra, Ipath®, Mudra e Prana Vayus.

Ci porremo delle domande fondamentali: chi sono io? Conosco me stesso?

#Ripartire da noi stessi, qui e ora

Per ritrovare noi stessi, dobbiamo prima capire chi siamo realmente. Durante il retreat online proveremo a ri-sintonizzarci con noi stessi, a decelerare il ritmo per trovare la giusta connessione, affinché da dentro possa affiorare la nostra vera natura per rivelare il nostro obiettivo in questa vita.

Cercheremo di scoprire quanto ci identifichiamo con il corpo e quanto con la mente e come questo causa un distacco da noi stessi, allontanandoci dalla nostra vera essenza.

Infine, arriveremo a sperimentare il “qui e ora”: anziché proiettare il nostro vivere nel passato o nel futuro, cercheremo di essere presenti, nelle condizioni e nel luogo in cui ci troviamo. Tutto è dentro di noi.

>>ISCRIVETEVI ORA CLICCANDO QUI!<<

#Retreat online: i docenti

Ubiratan Gonzaga – Hata Yoga Teacher

Yoga Leader eclettico con forte carisma. Gli insegnamenti di Ubiratan hanno lo scopo di espandere i confini sul sé in un modo molto pratico: vi accorgerete di molte possibilità che erano sempre state disponibili a livello fisico e spirituale e che non si trovano sui libri. I suoi insegnamenti offriranno profondità nella storia e nella filosofia dello yoga. Le sue esperienze internazionali dirette in India l’hanno portato ad arricchire il suo bagaglio spirituale; i suoi maestri includono Paramahansa Yogananda, Swami Mukthanada, Swami Sivananda, Swami Rudra e altri illustri Swami Guru. I suoi studi sono vasti! Espande il suo cuore mentre offre le basi spirituali dell’Hatha Yoga tradizionale.

Denese Cavanaugh – E-RYT500 / CPT / YACEP / PRESENTER / Kripalu enrolled IAYT

Denese Cavanaugh è un’insegnante di yoga registrata e certificata dalla Yoga Alliance USA con la credenziale E-RYT 500, che la riconosce come insegnante esperta, abilitata per insegnare e organizzare corsi con certificazione di 200 RYT ore. Attualmente insegna in workshop negli Stati Uniti e all’estero, offrendo lezioni settimanali e mensili nella zona di Washington, DC. I suoi stili d’insegnamento comprendono Ashtanga Vinyasa, le prime serie, Iyengar allineamento ispirato, Vinyasa Flow, Power Yoga, rigenerativo, prenatale e Yoga Kids. Ideatrice del metodo Vinyasa Mala Flow e dell’innovativo programma IPATH®️ – Tecniche di allineamento posturale integrale.

Sayonara Motta – E-RYT200/ Kripalu enrolled IAYT

Laureata in Educazione fisica in Brasile, sono CEO & Founder di Fiteducation, scuola che offre un sistema di Education riconosciuto a livello mondiale da più di 15 anni a chi vuole intraprendere un percorso formativo specialistico. Propongo percorsi di yoga e meditazione, workshop a tema, retreat in Italia e all’estero. Ho fondato DevaYogaMyndSchool, dal 2017 in Italia. Attualmente sto studiando presso la scuola di Yoga Therapy a Kripalu USA per qualificarmi come Yoga Terapista con i maestri Mary Northey, Joseph Le Page, Lisa Nelson, Kaelash Neels, Marlysa Sullivan, Cathy Prescott e Beth Gibbs.

In fondo alla pagina trovate tutti i dettagli per iscrivervi e partecipare al retreat online!

Tat Tvam Asi, scoprite chi siete veramente!

Vi aspettiamo!

La vostra Sayo

RETREAT ONLINE – 30 MAGGIO, 6 GIUGNO
L’iscrizione al ritiro comprende l’Attestato di Partecipazione.
Il ritiro è aperto a TUTTI gli appassionati o insegnanti di Yoga che vogliano vivere questa esperienza.

PER INFO: scrivete a info@sayonaramotta.com – Whatsapp al numero 388-1689034

>>ISCRIVETEVI ORA CLICCANDO QUI!<<

Data: sabato 30 Maggio e Sabato 06 Giugno

Orari: 08.00-19.30 (vedere il planning per il dettaglio)

Collegamento: piattaforma online ZOOM – Ad avvenuta iscrizione verrá inviato un link per la connessione bilingue, italiano e inglese.

Quote

RETREAT 1 GIORNATA euro 30

RETREAT 2 GIORNATE euro 50

NB non sono previste quote di partecipazione per singole lezioni. Le quote non sono rimborsabili.

Cosa vi serve?

  • Un piccolo spazio libero a casa propria e tempo da dedicare al percorso
  • Connessione WI-FI
  • Mat Yoga
  • Due Mattoncini da Yoga
  • Coperta
  • 2 Cuscini

CASA CORONA: UN’OASI DI RELAX DOVE PRATICARE YOGA INSIEME

Vi racconto del progetto Casa Corona, uno spazio nel cuore di Milano aperto dal 29 maggio al 24 giugno dove divertirsi, rilassarsi e praticare yoga insieme a me

Avevo vent’anni quando ho iniziato a fare sport come professionista. Gareggiavo per i mondiali di aerobica nella categoria a coppia. Allora l’unica cosa che volevo veramente era mostrare ai giudici una coreografia impeccabile che avevo studiato in ogni suo dettaglio. Essere un atleta era questo: performare e dare il meglio di se per una vittoria o per un titolo che affermasse come sforzo e dedizione fossero serviti ad ottenere dei risultati. Ben presto però ho però capito che questa non era una vera conquista e che in me c’era il bisogno di andare oltre un podio. Ho così iniziato così un percorso di studio e formazione per diventare una trainer professionista: in me c’era una grande voglia di condividere, di trasmettere alle persone quello che avevo dentro. Lo dico sempre ai miei allievi per insegnare è qualcosa di alchemico: dare per ricevere al contempo qualcosa di molto più grande. Condividere è alla base del mio lavoro, delle mie classi, dei workshop, delle esibizioni. Noi siamo tutt’uno, con i nostri sorrisi, respiri, sudore e miglioramenti.

E poi è arrivato lo Yoga che mi ha più aperto ancora di più gli occhi su questo scambio. Praticare yoga è energia e condivisione di qualcosa di meraviglioso. I mie corsi di chiamano Vinyasa Mala Flow perché solo con un mala “il rosario indiano “ che si usa per pregare. Nelle mie pratiche ogni esercizio che si va ad aggiungere alla sequenza è difatti parte di un flusso più grande, un flusso fatto di movimenti che si vanno a costruire anche sulla base delle persone che ho davanti. Insieme a miei allievi portiamo avanti un asana dopo l’altra fino a creare quasi un ballo armonico dove forza, respiro e resistenza entrano in perfetta armonia.

Mala sono anche i miei allievi, persone diverse, con vite opposte, età, corpi che si spogliano delle loro vite, pensieri, stendono un tappetino a terra, fanno un respiro, chiudono gli occhi con me e si lasciano guidare all’interno delle mie lezioni. Questo è il mio modo di insegnare e di praticare yoga ed è quello che prenderà forma per tutto il mese di giugno con due appuntamenti a settimana in uno spazio bellissimo nel cuore pulsante di Milano. Sarà l’ora del tramonto, il momento in cui è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle tutti i pensieri, e lasciarsi guidare dal sentimento.

Questo è quello che ho amato di questo progetto chiamato Casa Corona. Un’Oasi di divertimento e Relax che è stata inaugurata proprio ieri nel cuore di Milano. Casa Corona è uno spazio aperto a tutti, per tutti dove poter agire in libertà e seguendo il proprio interesse per fare quello che di più sentiamo in linea con noi stessi. Quello che cercheremo di fare sarà permettere di riconnettersi con la propria parte migliore di se staccando la spina e facendo altro.

Casa Corona difatti sarà Yoga e Benessere con me e poi Arte e Musica con le performance che animeranno il calendario nel suo ricco programma. Sarà gusto per gli occhi ed il palato e Home Bartender per insegnare agli ospiti a creare miscele d’eccezione. Saranno respiri intensi, sorrisi e leggerezza. Questa città troppo frenetica aveva bisogno di questo, per rallentare il ritmo e prepararsi all’arrivo dell’estate.

E adesso prendete nota….

Dal 29 maggio al 24 giugno apre l’esclusivo concept ideato da birra Corona. Casa Corona sarà il luogo e vivaio creativo per evadere dalla routine quotidiana con musica e numerosi workshop (tra cui le mie lezioni). Qui le persone potranno assaporare lo spirito più autentico del brand immergendosi in un’atmosfera rilassante ed ideale per staccare la spina dopo una giornata di lavoro.

Queste sono le date per le nostre lezioni di yoga: mercoledì 13 mercoledì 20 e venerdì 22 giugno (tutte alle 19.00) e poi per chi vuole iniziare il weekend al meglio sabato 23 e domenica 24 alle 11 e poi brunch tutti insieme!

Per prenotare un posto è semplicissimo. Basta andare sul circuito di Trainup e scegliere la vostra lezione . Non importa che siate esperti o sia la prima volta che praticate yoga, vi prometto che condivideremo insieme un’esperienza ogni volta unica accessibile a tutti. Sarà un modo bellissimo per dare un tocco diverso alle giornate e tornare a casa più leggeri trascorrendo il vostro tempo insieme agli amici in un contesto di puro relax e disconnessione.

“This is living” è Il filo conduttore di questo progetto e bellissima chiave di lettura delle vita che infondo è anche alla base del mio modo di vedere le cose: vivere i momenti al meglio. ponendo il benessere del nostro corpo e della nostra mente al centro del tutto e questo si fa in una maniera molto profonda e sentita proprio durante la pratica dello yoga ed è quello che cerco di insegnare alle persone che praticano i miei corsi: di portare un po’ di quello spirito che anima il mondo dello yoga anche al di fuori di una lezione. Fare yoga significa avere consapevolezza dei propri momenti, del proprio respiro. Significa vivere il presente, quel preciso attimo in cui stiamo praticando senza essere altrove o fare altro e questo è secondo me l’essenza dell’essere vivi.

Vi aspetto allora dal 6 giugno per vivere insieme questa grandiosa esperienza!

Sayonara

Casa Corona c/o Spazio Edit, Via Pietro Maroncelli 14 (zona Porta Garibaldi)

Orari: martedì – venerdì: 17-22 | sabato e domenica: 11-22. Lunedì chiuso

Ingresso gratuito.

Programma completo e prenotazioni su www.corona-extra.it

Per iscrizioni ai corsi di Yoga del 6-8-13-20-22 giugno su www.trainup.fit

COMBATTERE LA CELLULITE CON L’ESERCIZIO FISICO

Scoprite come avere la meglio sulla cellulite con l’esercizio fisico ed una giusta alimentazione. La top 5 di Sayonara Motta per combatterla al meglio con lo sport.

La cellulite, questa sconosciuta: un inestetismo puramente femminile, che la maggior parte di noi è rassegnata a vedere sul proprio corpo. Rimuoverla, infatti è difficile: ma non tutto è perduto, qualcosa si può fare!

Dovete sapere che, come succede in molte altre situazioni, anche in fatto di cellulite si parte con la prevenzione: è la migliore strategia d’attacco! Per prevenire la comparsa della cellulite ci sono diversi comportamenti da seguire: ma vorrei partire con voi dall’inizio. Ovvero, dalla cellulite: cos’è, quanti tipi ne esistono, perché si forma e come si può evitarla!

LA CELLULITE: CONOSCIAMOLA MEGLIO

#Che cos’è

La cellulite (in gergo tecnico chiamata pannicolopatia edemo-fibro-sclerotica) è un’alterazione del tessuto adiposo, causata da un aumento di volume delle cellule di grasso posizionate sotto la cute: per via di una cattiva circolazione linfatica, in zone specifiche del corpo, come i fianchi, l’esterno coscia, i glutei, si può formare un accumulo di queste cellule e delle tossine provenienti dai processi metabolici, che si depositano tra una cellula e l’altra. La pelle risulta “spugnosa”, a buccia d’arancia, con i caratteristici “buchi”.

#Le tipologie di cellulite:

  • Cellulite edematosa: ritenzione idrica evidente, dalla vita in giù
  • Cellulite fibrosa: aumento del tessuto connettivo, indurimento delle cellule di grasso, formazione di noduli palpabili (buccia d’arancia)
  • Cellulite sclerotica: il tessuto è freddo e dolente e presenta noduli di grandi dimensioni.

#Come si forma la cellulite

La cellulite è legata a una cattiva circolazione venosa e linfatica, che causa la ritenzione idrica. I liquidi e le tossine dei processi metabolici vengono in genere eliminati proprio tramite la circolazione linfatica, e questo processo viene stimolato dalle contrazioni muscolari. La scarsa attività fisica causa un rallentamento di questa circolazione e provoca di conseguenza la comparsa della cellulite. Ma non solo: la ritenzione idrica è causata anche dall’azione degli estrogeni, ovvero gli ormoni sessuali femminili. Nello strato adiposo posto sotto la pelle si innesca un processo di aumento di volume e di rottura delle cellule, che causa lo spargimento dei trigliceridi tra le cellule circostanti, creando il caratteristico gonfiore.

NB: Alimentazione non corretta, stile di vita sedentario e predisposizione sono i fattori che più di altri provocano la formazione di cellulite.

E ora veniamo al dunque: cosa possiamo fare per prevenire e combattere la cellulite? Vi lascio qualche spunto da cui prendere ispirazione: ci tengo a dirvi, tuttavia, che non dovete avere troppi sensi di colpa se avete la cellulite! Non esiste una donna che, almeno in una fase della propria vita, non abbia un po’ di cellulite!

LA CELLULITE: COMBATTIAMOLA CON LE ARMI GIUSTE

#DIETA

L’alimentazione conta molto nella prevenzione della cellulite: per combattere la ritenzione dei liquidi, dovete bere molto, almeno 1 litro e mezzo o 2 di acqua naturale. Via libera alle proteine, che aiutano lo sviluppo muscolare e agli alimenti ricchi di ferro che favoriscono la circolazione e di vitamina C; preferite sempre gli alimenti integrali e quelli ricchi di potassio e il pesce azzurro, che è ricco di Omega 3, acidi grassi essenziali che favoriscono la circolazione e aiutano a spazzare via le tossine. Vi faccio qualche esempio di alimenti da privilegiare sulla vostra tavola: carni bianche, pesce, uova, legumi e in particolare le lenticchie, pasta e riso integrali, frutta e verdura.

NB: eliminate o limitate sale e zucchero, insaccati e bevande gasate

#TRATTAMENTI AD HOC

Per combattere la cellulite potete scegliere delle terapie specifiche. Iniziate provando dei metodi naturali come tisane drenanti, creme che stimolano la circolazione e fanghi riducenti. Questi prodotti, a base di erbe naturali dalle proprietà diuretiche e drenanti, aiutano a eliminare il ristagno dei liquidi e il gonfiore, depurando dalle tossine. Si può inoltre agire tramite massaggi e trattamenti di diverso tipo. Vi faccio qualche esempio: il massaggio linfodrenante stimola il sistema circolatorio e linfatico ed è efficace per la cellulite più superficiale; il massaggio connettivale agisce più in profondità, sul sistema connettivo e sui muscoli; la talassoterapia prevede l’immersione in acqua e sali minerali che servono a dilatare i pori e un massaggio successivo che aiuta a drenare l’acqua. Si può anche agire tramite macchinari specifici che aiutano a sciogliere gli accumuli di grasso (endermologia, pressoterapia, cavitazione estetica) o tramite trattamenti medici, molto efficaci anche sulla cellulite più resistente, come elettrolipolisi, liposuzione e mesoterapia.

#ESERCIZIO FISICO

Un’attività fisica costante e regolare aiuta a migliorare la circolazione e vi permette di alzare il ritmo del vostro metabolismo, incrementando il consumo di grassi! Ci sono tanti esercizi da fare per prevenire e combattere la cellulite, a cominciare dalla semplice camminata a ritmo sostenuto. E anche se il tempo a vostra disposizione è poco, potete muovervi ogni giorno sfruttando le occasioni quotidiane: per esempio, potete fare le scale ogni giorno anziché prendere l’ascensore, per un efficace lavoro sulle gambe e sui glutei!

E infine ecco la mia top 3 per combattere la cellulite con l’esercizio fisico:

1. Antigravity® Yoga: una tecnica di fitness completa che permette di migliorare la propria salute in generale, l’agilità fisica, il divertimento e l’armonia. È un allenamento molto efficace anche contro la cellulite perché, grazie alle posizioni sospese a testa in giù, viene fatto un “reset” del sistema circolatorio.

2. Functional training: se non avete la possibilità di seguire un corso, vi consiglio di scaricare l’app Nike Training Club. Troverete oltre 100 allenamenti, un audio chiaro e la guida visiva degli esperti per ogni movimento, più i nuovi programmi per aiutarvi a ritrovare la forma fisica e diventare più forti che mai. L’applicazione NTC è impostata per obiettivi: all’interno delle categorie “Forza”, “Resistenza” e “Mobilità” sono disponibili workout da 15, 30 e 45 minuti suddivisi per livelli, intensità e grado di condizionamento personale. Se volete combattere la cellulite, vi suggerisco la categoria “Resistenza”.

3. Black roll: il lavoro miofasciale nelle zone adipose funziona come un drenaggio. Il principio è applicare il peso del proprio corpo sullo strumento andando così a modificare la leva per aumentare e diminuire la pressione tramite scivolamenti. L’obiettivo è eseguire un vero e proprio automassaggio andando a“scollare” la fascia dal muscolo, stimolandola e riportandola all’originale elasticità.

E da ultimo, se volete fare degli esercizi mirati per gambe e glutei ecco un breve video a base di squat e affondi: ho riunito per voi 4 esercizi fondamentali che potete fare davvero ogni giorno, in soli 10 minuti!

1. squat

2. squat con movimento dinamico dx/xc

3. affondo posteriore con squat

4. squat butterfly con piedi uniti

#stayhealt, #staysafe: allenatevi con me alla Fitness Convention Online!

Partecipate alla mia lezione in streaming di Yoga Vinyasa Flow, iscrivetevi e alleniamoci insieme in sicurezza!

A grande richiesta torna la Online Fitness Convention 2.0, seconda edizione del grande evento di due giorni che offre lezioni di fitness online no-stop. Ci sarò anche io con la lezione di Yoga Vinyasa & Flow!

In collaborazione con Move2BeFree e Fitnessbook.it, nei giorni 1 e 2 maggio potete partecipare alle lezioni in streaming, direttamente da casa vostra, con 10 professionisti del mondo del fitness. Tre i pacchetti disponibili: in Body & Mind troverete la mia lezione di Vinyasa Flow, programmata per sabato 2 maggio, dalle 15,30 alle 16,30!

Partecipare alla Convention è un modo smart per trascorrere il vostro tempo libero durante questa quarantena obbligata!

#Allenamento in streaming

La piattaforma Move permette di allenarsi comodamente in streaming, scegliendo tra video on demand, streaming live e allenamenti in Live Tv con alcuni dei migliori trainer di differenti discipline, dallo yoga alla meditazione, da MMA a Crosscardio!

Con la Fitness Convention vengono riuniti presenter e trainer internazionali che svolgeranno il proprio allenamento in streaming diretto!

La Fitness Convention dura due giorni e prevede tre diverse tipologie di pacchetto acquistabili: la mia lezione è compresa nel pacchetto Body & Mind, che si compone complessivamente di quattro lezioni in diretta tra venerdì 1 e sabato 2 maggio. Al termine delle due giornate di lezione potrete ricevere il Certificato di Frequenza!

#Pacchetto Body & Mind

Un vero incontro tra corpo e mente: se scegliete questo pacchetto, vi guideranno quattro grandi professionisti del panorama Yoga e Mobilità. Ci sarò io con Yoga Vinyasa & Flow e insieme a me vi alleneranno Laura Gentile, Anna Piccinini e il presenter internazionale Julio Dieguez Papì, ciascuno con la sua lezione!

Potrete guardare su tablet, pc o smartphone la mia lezione di Yoga Vinyasa & Flow sabato 2 maggio alle 15,30, seguendo i miei movimenti mentre vi allenate comodamente da casa vostra!

Il pacchetto Body & Mind costa solo 14,90€: ma se vi iscrivete sul mio blog potete avere uno sconto speciale!!

CLICCATE QUI per acquistare il Pacchetto Body & Mind con il 5% di sconto!

#stayhealth #staysafe

La vostra Sayo!

IL BEAUTY CASE DELLA PISCINA PER UNA SPORTIVA

Belle, sportive e curate anche in acqua! Ecco consigli di bellezza per curare pelle e capelli per chi ama gli sport in piscina

Siamo fatti per il 70% di acqua: non esiste elemento più essenziale e prezioso per il nostro corpo e durante la bella stagione il suo “richiamo” sembra essere più forte che mai. Acqua da bere, certo, ma anche acqua da vivere e acqua per mantenersi in forma. Non è forse vero che con l’arrivo del caldo è anche più facile avvicinarsi agli sport acquatici? Dal Reax Raft all’acquaspinning, le discipline si sono letteralmente moltiplicate negli ultimi anni, e con esse i prodotti da mettere nel beauty case che una sportiva deve portare con se quando va in piscina. Coccolarsi, prevenire, idratare.

Solo in questo modo la vostra pelle ed i vostri capelli continueranno a stare bene, senza tralasciare la femminilità grazie ad un po’ di make up che resisterà anche a contatto con l’acqua ma senza esagerare perchè la pelle deve respirare ed il vostro corpo avrà bisongo di eliminare tossine…quindi vi consiglio di eliminare fard e fondotinta.

Ecco una serie di prodotti che Giulia Lenzi, Beauty Consultant ha selezionato per noi questo mese e che non possono mancare per chi ama fare sport in piscina. Parole chiave: detersione, idratazione, capelli e waterproof.

#DETERSIONE

Innanzitutto chiediamoci cosa succede al corpo se rimane immerso molto a lungo in acqua? Per molti il nemico n.1 è il cloro, che disidrata i capelli e può generare quella spiacevole sensazione di “pelle che tira”. Sfatiamo però alcuni miti: il cloro non è in alcun modo dannoso, la sua azione è essenzialmente disinfettante e a voler rintracciare eventuali danni, si tratta per lo più della riduzione del film idrolipidico – quel sottile strato di grasso che ricopre la pelle per proteggerla. La soluzione? Doccia con acqua dolce prima e dopo la piscina e una buona crema idratante.

Per la detersione scegliete un bagno schiuma lenitivo e addolcente, meglio se a base di aloe e, perchè no, aromaterapico. Come Lavander Foaming-Relaxing Bath With Sea Salts And Aloe Vera di Kiehl’s: l’estratto di aloe è usato da più di tremila anni per i benefici che apporta alla pelle, in primis sollievo e morbidezza; l’aroma di lavanda è invece fra i migliori per recuperare energia in un momento a tutto relax.

#IDRATAZIONE DELLA PELLE

Non fatevi mai mancare un trattamento idratante per il corpo. Strano ma vero: dopo la piscina la pelle è decisamente assetata! Con estratto di Citrus Unshiu, succo di albicocca e una fragranza aromacologica al fiore di loto, Firming Body Cream di Shiseido è in grado di migliorare la microcircolazione a livello locale e idratare intensamente moltiplicando l’elasticità della pelle grazie a una texture ulta ricca e confortevole.

#CURA DEI CAPELLI

L’effetto del cloro sui capelli non è diverso da quello che ha sulla pelle: ad essere intaccata stavolta è la cuticola, cioè lo strato esterno, costituito da cellule sottili e trasparenti prive di pigmenti che servono a proteggere la chioma; oltre a inaridire i capelli, il cloro agisce anche come decolorante (in particolare, il biondo tende a diventare verdastro e il castano può virare al rossiccio). Ecco alcune astuzie: bagnate la testa con acqua dolce e raccogliete con uno chignon i capelli dopo averli leggermente bagnati d’olio, solo dopo si può mettere la cuffia.

Va da sè che un prodotto ricostituente va applicato più volte – prima e dopo la piscina, e poi due o tre volte a settimana – per evitare secchezza e doppie punte: ne ha creato uno specifico Phyto con l’Huile Protectrice PhytoPlage, che sfrutta il potere della calendula nutriente e rinforzante.

Anche Nuxe sfrutta le incredibili proprietà degli oli vegetali (in particolare macadamia, nocciola, borragine, mandorla dolce, camelia e iperico) con Huile Prodgieuse, l’olio secco multifunzione N.1 in Francia (e best seller da ben venticinque anni!) che nutre, ripara ed ammorbidisce al tempo stesso viso, corpo e capelli. Mixate qualche goccia al trattamento abituale viso o stendetelo

#MAKE UP

Ovviamente prediligete formule waterproof ma ultra delicate anche per gli occhi. Ottime quelle proposte da Smashbox. Chi è alla ricerca di colore può trovare l’alleato perfetto negli Always Sharp 3D liners, altamente pigmentati; per chi non può fare a meno di un filo di eye-liner c’è Jet Set Midnight Black, per tutte il Full Exposure Mascara.

P.S: Buon allenamento ragazze e ricordate sempre che la bellezza è fuori ma anche dentro il nostro animo. Allenate il vostro corpo, ma non tralasciate la cura interiore e la sua bellezza!

Ricarica le tue giornate con il caffè proteico Herbalife!

Se amate il gusto pieno e autentico del caffè e cercate una bevanda buona e gustosa, senza zuccheri e ad elevato contenuto proteico, provate l’High Protein Iced Coffee di Herbalife!

Amanti del caffè, desiderosi di provare nuove alternative, questo post è per voi! Oggi potete gustare il caffè in una bevanda buona, che fa bene ai vostri muscoli, senza aggiungere zuccheri: è l’High Protein Iced Coffee di Herbalife!

Io l’ho provato ed è davvero buono!! Una bevanda ottima che combina il gusto di caffè, con pochi zuccheri e calorie, ma tante proteine! Sì, avete capito bene: proteine! Continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta!

#High Protein Iced Coffee: cos’è

Un drink mix realizzato con chicchi di caffè 100% Robusta, che regalano un gusto armonico, autentico, senza compromessi, e 15 grammi di proteine concentrate del siero del latte, per ogni porzione, per far crescere e mantenere la vostra massa muscolare. Che significa: muscoli più forti! Solo zuccheri naturali, proteine e caffè per una bevanda che vi regalerà energia a ogni sorso!

#I valori nutrizionali

Cosa troviamo in ogni porzione di High Protein Iced Coffee?

  • caffè 100%, con 80 mg di caffeina
  • 15 grammi di proteine concentrate di siero del latte,
  • edulcoranti naturali (Stevia), senza zuccheri aggiunti

Cosa non troviamo in ogni porzione di High Protein Iced Coffee?

  • Non contiene coloranti
  • Non contiene conservanti
  • Non contiene ingredienti GM

High Protein Iced Coffee fornisce solo 80 calorie a porzione! È un ottimo concentrato di energia, al gusto autentico di caffè! Ed è buono, provatelo!

#I benefici dell’High Protein Iced Coffee

Il caffè proteico è un ottimo energizzante da provare sia nel pre- che nel post-workout. Con sole 80 calorie a porzione, a basso contenuto di grassi ed elevata concentrazione di proteine, l’High Protein Iced Coffee è perfetto per chi si allena: le proteine aiutano a costruire la massa muscolare e a mantenerla. Vi sentirete più energiche e positive!

#Workout e caffè proteico

Se amate il caffè, potete preparare la vostra bevanda quando più vi piace!

Bevetela prima di allenarvi, come spuntino di metà pomeriggio

oppure

Bevetela subito dopo un allenamento mattutino!

Vi basta semplicemente shakerare due misurini di prodotto con acqua e ghiaccio, oppure far volare la fantasia e preparare qualcosa di più sfizioso ma sempre sano, un drink che fa bene alla vostra salute senza rinunciare al gusto!

Provate per esempio questa versione:

300 ml di latte vegetale (di riso, di soia o mandorle) o, se preferite, di acqua

2 misurini di High Protein Iced Coffee

ghiaccio q.b.

Frullate tutti gli ingredienti e otterrete una bevanda fresca, energizzante, buona e ottima per la vostra forma fisica e la vostra salute.

Aggiungete a piacere, spolverizzando la superficie: cacao amaro, zenzero o cannella…o ciò che vi piace di più!

Provate anche voi l’High Protein Iced Coffee e fatemi sapere come lo bevete: scrivetemi!

YOGA: LE ASANA PIU’ UTILI A PRIMAVERA

Radicamento, percezione, apertura alla vita: riscopri il tuo io più profondo e ritrova il tuo equilibrio grazie allo yoga. Proviamo a farlo insieme, con le posizioni della primavera!

Fare yoga permette di radicare saldamente il corpo per ritrovare l’equilibrio e la stabilità. Ci sono alcune posizioni che aiutano particolarmente a riprendere coscienza di sé e del proprio rapporto con il mondo, molto utili specialmente nei periodi di passaggio e transizione, come la primavera.

Abbiamo parlato la scorsa settimana di come l’Ayurveda suggerisca di purificarsi in questo periodo agendo su più fronti: alimentazione più leggera, sonno regolare, pratica di sport all’aria aperta…Non posso che aggiungere a tutto ciò la pratica dello yoga!

Attraverso lo yoga, infatti, io ho scoperto il modo per tornare al mio equilibrio naturale e affrontare meglio il periodo primaverile e i suoi cambiamenti. Fai come me! Oggi ti propongo delle posizioni perfette per radicare il corpo e creare lo spazio per aprirti positivamente alla vita.

Oltre a fare yoga, prenditi cura di te stessa: corpo, anima, mente. Segui queste pratiche se vuoi depurarti a fondo:

  • La pulizia nasale: effettua settimanalmente la pulizia dei seni nasali con il Jala Neti. Si tratta di una tecnica di lavaggio del naso ottima per chi soffre di allergia e sinusite, che in primavera si fanno sentire più spesso! Jala Neti è un piccolo attrezzo indiano che puoi comprare in erboristeria.
  • La meditazione: medita sul tuo respiro, consapevolmente. Ascoltati e svuota la mente.
  • L’automassaggio: applica dell’olio caldo sui piedi e sugli arti inferiori. L’olio rilassa e stimola tutti gli organi interni.

Ti consiglio di iniziare sempre con il Saluto al Sole (Surya Namaskara). Il Saluto a Sole che, come dice il nome, va fatto di mattina, è un’ottima abitudine con cui cominciare la giornata: ti darà grinta e al tempo stesso ti farà sentire più rilassata. Inizierai la giornata con il piede giusto: cosa c’è di meglio?

Ripeti il Saluto al Sole ogni giorno, per almeno 10 minuti: vedrai presto gli effetti positivi sul tuo corpo e sulla tua mente!

MA ECCOCI FINALMENTE ALLE ASANA PIU’UTILI

Oltre alla sequenza del Saluto al Sole, ci sono molte altre posizioni yoga efficaci per il periodo della transizione primaverile. Le possiamo raggruppare in 4 gruppi: radicamento, torsione, equilibrio, apertura

#1 Le posizioni di radicamento, ovvero quelle in cui i piedi, che corrispondono alla nostra terra, si rinnovano e si rinforzano. Tra queste, sono perfette Tadasana, Urdva Hastasana, Virabadrasana 1 e 2 (posizione del guerriero), Trikonasana (posizione del triangolo).

#2 Le posizioni di equilibrio, ovvero le posizioni in cui si rimane in equilibrio. Le nostre “basi” si radicano a terra, per far aprire il corpo alla vita. Tra queste, sicuramente puoi praticare Vrshikasana, ovvero la posizione dell’albero, una delle più classiche e conosciute e Utkatasana, la posizione della sedia.

#3 Le posizioni di torsione, che aiutano a massaggiare e dare nuova vita agli organi interni, aiutando l’eliminazione delle scorie e delle tossine. Sono per esempio Parivrtta Parsvakonasana, ovvero la posizione dell’angolo allungato, nella variante in rotazione e Parivrtta Utkatasana, la posizione della sedia nella variante con torsione. Ricorda di effettuare la torsione prima verso destra e poi verso sinistra, per seguire la linea anatomica del colon.

#4 Le posizioni di apertura del petto, che invitano ad aprirsi alla nuova stagione e alle novità, stimolando la buona salute dei polmoni, in un periodo in cui per molti allergie e asma sono problemi quotidiani. Per esempio, Bhujangasana (la posizione del cobra), Purvottasana (la posizione del ponte a gambe distese), Setu Bandha Sarvangasana (la posizione del mezzo ponte), Urdhva Dhanurasana (la posizione del ponte).

Queste asana servono a creare spazio nel chakra del cuore, aiutando non solo il corpo, ma anche la mente a un compito così intenso. Puoi esercitarti realizzando tutte le posizioni in un’unica sessione o farne solo alcune: non importa. Conta di più la pratica di queste asana, che aiuta a preparare il corpo al cambio di stagione! Perciò, dedicati a esse ogni volta che ne senti il bisogno!

Quando pratichi prova ad utilizzare la respirazione Ujjiayi. Questa tecnica di respirazione yoga permette di riscaldare e calmare il corpo e la mente. Si fa così:

1. mettiti in posizione comoda, schiena distesa ma non rigida.

2. Chiudi gli occhi e rilassati.

3. Respira a fondo, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca. Mentre espiri, butta fuori l’aria con un suono profondo, una sorta di “haaaaaa”, appena accennato come se stessi appannando un vetro.

4. Ripeti la respirazione più volte, profondamente e lentamente.

5. Chiudi la bocca e inspira dal naso. Mentre espiri, chiudi leggermente la glottide e cerca di emettere lo stesso suono come prima, ma lasciando la bocca chiusa.

6. Ripeti un paio di volte, concentrandoti sul suono prodotto dal respiro in gola.

Segui il ritmo della natura che cambia e porta questo cambiamento anche nella tua vita! Non ti resta che provare! Il percorso per tornare in forma e stare meglio con noi stesse non finisce qui, continua…resta sintonizzata sul mio blog per altre novità “ad alto ritmo”!

Namastè

Sayonara

ps: Ricordatevi che nell’ app Nike Training Club (NTC): c’è un’intera sessione dedicata allo yoga!

#Distantimavicini: partecipa alla Convention online!

Di questi tempi allenarsi è un buon modo per passare il tempo in maniera intelligente, per stare meglio e, perché no, per stare insieme! Unitevi a me in una giornata di allenamento top!

Se c’è una cosa che il Covid19 ha favorito, questa è sicuramente il nostro lato “smart”: tutte le nostre giornate sono più “smart”, dallo smart-working in poi, grazie all’aiuto della tecnologia che ci accompagna rendendo questa quarantena forzata meno difficile e più varia, sotto molti punti di vista.

#Dal distanziamento sociale all’avvicinamento virtuale

Oltre al lavoro online e a distanza, anche lo sport è diventato, per forza di cose, una “presenza virtuale”, seguendo a ruota tutte le relazioni personali, le amicizie, la formazione, le riunioni, le chiacchierate tra parenti.

Lo avreste mai immaginato? Il distanziamento sociale può diventare avvicinamento virtuale anche nell’allenamento: pensate alle lezioni e agli eventi che venivano organizzati face-to-face e che ora, con la versione online, vengono create e riescono a unire le persone da ogni parte del mondo.

Lo sapete già: basta avere una buona connessione internet e potete seguire ogni giorno allenamenti e lezioni online, insieme ad altre persone come voi, che vogliono muoversi e allenarsi. Oggi vi propongo di unirvi a me in una convention online, alla quale sono lieta di partecipare con una lezione di Vinyasa Yoga Flow.

#Un viaggio nel fitness, senza uscire di casa

Restate con me! Voglio invitarvi all’evento di due giorni organizzato da Fitnessbook.it nei giorni 11 e 12 aprile. Si tratta di una convention “ad alto tasso tecnico”, che viene di solito organizzata in presenza e si è trasformata quest’anno in evento virtuale, da seguire direttamente a casa propria. La mia lezione Vinyasa Yoga & Flow sarà il giorno 11 aprile dalle 15,30 alle 16,30.

Insieme a me, ci saranno tanti presenter internazionali che vi faranno seguire, tra le altre, lezioni di pilates, crosscardio, aerobica, reggaeton fitness, dance!

Secondo me è fantastico poter prendere parte a una convention online, per una o più lezioni, per poche ore o per una giornata intera o anche per due giorni, in base al tempo che abbiamo, anche se non possiamo uscire di casa! è un modo per rimanere connessi al proprio mondo, per ottenere esperienze nuove e per creare consapevolezza di sé.

#Come partecipare

L’appuntamento con la mia lezione è sabato 11 aprile, dalle 15,30 alle 16,30! Seguitemi sul sito web move2befree.tv per un’ora di Vinyasa Yoga & Flow. Tutta la giornata sarà dedicata a functional e yoga.

La Online Fitness Convention è un progetto lanciato appositamente in questa situazione di emergenza da Fitnessboook.it in collaborazione con Move2befree. Il giorno 11, il sabato, ci sarò io e altri presenter, per una giornata all’insegna di Yoga e Allenamento Funzionale, mentre il sabato 12 sarà dedicato a Coreo & Pilates.

Ogni lezione costa solo 6 euro, mentre iscriversi a una giornata di convention costa solo 32,90 euro! Basta registrarsi e acquistare online il proprio biglietto virtuale e sarete subito connessi con me e con tutti gli altri presenter.

 

Spero di “vedervi” tutti sabato!

Stay safe, stay home e….allenatevi!

La vostra Sayo

WALL LUNGES: AFFONDI CON APPOGGIO SULLA PARETE

Avete mai provato a fare degli affondi appoggiandovi ad una parete? Sono semplicissimi, efficaci per tonificarsi e perfetti da fare in casa in qualunque momento!

COME FARE GLI AFFONDI IN QUATTRO MOSSE:

1. Partite con la schiena attaccata al muro
2. Fate un passo in avanti portando la gamba destra avanti e create lo spazio per appoggiare la gamba sinistra sul muro.
3. Flettetevi verso il basso, tenendo il busto eretto e piegando il ginocchio sinistro fino quasi a toccare terra.
4. Tornate nella posizione iniziale.

COSA DOBBIAMO RICORDARCI DURANTE L’ESECUZIONE:

Mantenere il ginocchio sopra la caviglia.
Appoggiare i metatarsi sul muro.
Inspirare nella fase ascendente e espirare nella fase discendente.

TIPS:

Variate i tipi di contrazione
Intra ruotate leggermente il piede d’appoggio per aumentare la sinergia e coinvolgere più gruppi muscolari

Potete fare questo esercizio sia in movimento che senza, ovvero combinando una contrazione concentrica ( movimento ) o contrazione isometrica ( senza movimento). Controllo!

DA SAPERE:

I Gruppi muscolari coinvolti in questo esercizio: Quadricipite, glutei massimo , glutei minimo e bicipite femorale.
I muscoli del Core (ovvero della regione addominale) che si usano come stabilizzatori.
le Capacità fisiche che innesca: resistenza muscolare e stabilizzazione.

VI PRESENTO “TU AL MEGLIO”: IL NUOVO PROGRAMMA BENESSERE PENSATO CON ACQUA VITASNELLA

Scoprite “Tu Al Meglio”, il nuovo programma benessere che ho pensato con Acqua Vitasnella.Un percorso fitness e benessere per migliorare il vostro stile di vita!

Ciao Ragazzi! Vorrei iniziare questo post ponendovi una sfida davanti agli occhi: quella di seguire insieme un percorso di fitness e benessere che potrà migliorare la vostra vita a 360°, corpo e mente. Finalmente posso raccontarvi tutto su questo nuovo progetto realizzato con Acqua Vitasnella, dove vi guiderò come coach all’interno di un programma di allenamento per tornare in forma. Si tratta di veri training che faremo insieme e che giorno dopo giorno cambieranno il vostro stile di vita, migliorando la vostra fisicità.

Tu Al Meglio è un percorso di Fitness e Nutrizione a 360°ma anche di consapevolezza e benessere interiore ed esteriore, pensato davvero per tutti.

Basta andare sul sito o sull’app di Tu Al Meglio registrarsi e scegliere tra due percorsi: il progressive program per chi si è prefissata un obiettivo da raggiungere in 1,3 o 6 mesi. Qui passo dopo passo vi spiegherò cosa fare, cosa non fare, quante serie ripetere e quali benefici produrranno gli esercizi. E il day by day program che ogni giorno in base al vostro mood vi fornirà dei consigli diversi.

Se sceglierete il Progressive program dovrete rispondere a semplici domande che delineeranno il vostro stile di vita.

Per quanto riguarda i miei training, state pur tranquilli che vi rimetterò in forma! Troverete sempre tre tipologie di allenamenti:

#MOBILITA: Questa fase prevede esercizi mirati al miglioramento della mobilità e allungamento muscolare, fatti a corpo libero ed utilizzando anche un piccolo ed innovativo attrezzo che va stimolare il lavoro miofasciale, preparando i muscoli per le sessioni successive.

#RESISTENZA MUSCOLARE: Questa fase è costituita da allenamenti mirati alla resistenza muscolare e aerobica attraverso movimenti dinamici e spostamenti ed utilizzando anche piccoli attrezzi come manubri.

#POTENZA E FORZA: Allenamento mirato allo sviluppo della forza , con esercizi che vi porteranno a muoversi in modo completo e funzionale.

Con questo programma capirete che oltre ad allenarvi per stare meglio, la vera conquista sarà quella di adottare uno stile di vita equilibrato. Vi insegneremo non solo a fare attività fisica frequente ed in maniera costante, ma ad avere un’alimentazione sana e prestare attenzione alle piccole cose e diventare così più consapevoli.

Più che un programma per dimagrire e rassodarsi “Tu Al Meglio” è una guida per vivere meglio e cambiare un briciolo la propria vita per raggiungere i propri obbiettivi!

Ricordate che volere è potere e la determinazione e la costanza saranno le parole d’ordine per farvi arrivare al vostro traguardo. All’inizio forse vi apparirà lontano ed irraggiungibile, ma la costanza vi premierà. Ricordatevi che non si può raggiungere 100% se non si da il 100% .

Vi aspetto per iniziare questo percorso insieme, per guidarvi e farvi raggiungere la meta!

La vostra Sayo.

www.tualmeglio.com
www.facebook.com/AcquaVitasnella
www.instagram.com/acquavitasnella/

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy