Primavera, voglia di stare fuori, allenarsi, scoprirsi. Se anche voi sentite l’esigenza di uscire dalle mura della vostra palestra o di casa allora preparate le scarpe, armatevi di motivazione e […]

Primavera, voglia di stare fuori, allenarsi, scoprirsi. Se anche voi sentite l’esigenza di uscire dalle mura della vostra palestra o di casa allora preparate le scarpe, armatevi di motivazione e scoprite i tanti benefici del fitness all’aria aperta!

 

Sole, temperature piacevoli, alberi in fiore….un insieme di colori, profumi e condizioni ottimali che invogliano a uscire. Passeggiata, corsa, giro in bicicletta o sui pattini, yoga, functional training, conditioning: sono tante le attività che si possono fare all’aria aperta. Vale la pena approfittarne tra la primavera e l’inizio dell’estate, quando il caldo non è eccessivo e allenarsi outdoor risulta piacevole.

L’outdoor training è la nuova frontiera del fitness: ci si allena al parco vicino a casa, in spiaggia (in vacanza o, per chi ha la fortuna di abitare vicino al mare, tutto l’anno!) o in montagna…I risultati che si possono raggiungere allenandosi all’aria aperta sono gli stessi che si possono ottenere indoor, con un importante plus: la naturale consapevolezza del tempo impiegato, una visione più ampia dello spazio e un rilassamento mentale più profondo.

Vediamo insieme i 10 benefici dell’allenamento outdoor!

 

#MIGLIORI RISULTATI

Allenarsi outdoor, per esempio con la corsa, permette di ottenere risultati migliori rispetto alla corsa indoor: il terreno non è mai piatto e lineare. Correre o camminare su un terreno sempre diverso costringe il corpo e i muscoli ad adattarsi, migliorando il tono muscolare e la forza dei tessuti connettivi oltre che delle articolazioni.

#PIÙ VITAMINA D

Aumentano i livelli di vitamina D: allenarsi outdoor permette di accumulare naturalmente questa vitamina. Si tratta di un beneficio importante per tutti e in particolar modo per chi deve perdere qualche chilo, poiché chi è in sovrappeso spesso ha carenze di questa fondamentale vitamina.

ALLENARSI OUTDOOR: 10 BUONI MOTIVI PER FARLO

# ZERO NOIA

Vietato annoiarsi. Se vi succede in palestra, allenandovi all’esterno sarà difficile: scenari in cambiamento continuo (anche se siete al solito parco, cambia la luce, il colore delle foglie, le persone intorno a voi..) vi terranno attivamente coinvolti durante tutto il tempo dell’allenamento.

#AMICIZIE

Se fate yoga, camminate o correte al parco vicino a casa potete fare conoscenza con altre persone del vostro quartiere o del vostro paese! L’esercizio fisico migliorerà la vostra salute, ma rimanere connessi con la vostra comunità e avere relazioni positive servirà alla mente per distendersi. Allora, spegnete il telefono e fate amicizia con il vostro vicino di corsa o yoga!

#FAMIGLIA

Allenarsi al parco può essere una buona occasione per trascorrere del tempo in famiglia: esercitarsi con i bambini è un modo per coinvolgerli e trasformarli sempre più in “persone attive”. Potete camminare insieme, giocare con la palla, andare in bicicletta: a voi la scelta per un allenamento a tutto divertimento.

#BUONUMORE

Secondo diversi studi fare esercizio all’aria aperta fa bene all’umore: l’aria fresca e l’aumento dell’ossigeno aiutano a rilasciare l’ormone del buonumore, la serotonina. Stare all’aria aperta vi farà sentire rivitalizzati, positivi e pieni di energia. Diminuiranno le tensioni, la confusione, la rabbia, la depressione. Tornerete a casa soddisfatti e con il sorriso sulle labbra!

ALLENARSI OUTDOOR: 10 BUONI MOTIVI PER FARLO

#MOTIVAZIONE

Scegliere di allenarsi outdoor aumenta la motivazione: gli studi in materia hanno dimostrato che chi fa sport all’aria aperta tende a farlo più a lungo e più spesso. Come dire: fare esercizio all’aria aperta è più piacevole e divertente e non vi peserà tanto quanto farlo in palestra. Provare per credere!

#ZERO VINCOLI

Potete allenarvi quando volete: non ci sono orari da rispettare o corsi da seguire se vi allenate all’aperto. Scegliete la pausa pranzo se potete, o uscite prima la mattina…anche solo 20 minuti di esercizio all’aria aperta faranno la differenza. Si calcola che un solo workout ad alta intensità sia 3 volte più efficace per bruciare grassi e calorie di un training di lunga durata e bassa intensità.

#CONCENTRAZIONE

Allenarsi outdoor aiuta anche a concentrarsi: uno studio dell’Università dell’Illinois ha dimostrato che l’ambiente naturale conta molto e che dopo un allenamento al parco si riesce a essere più concentrati, con un focus più preciso e stabile sulle proprie attività. Ne beneficerà anche la vostra giornata lavorativa.

#ZERO COSTI, TANTA VARIETÀ

E da ultimo, ma non meno importante: allenarsi all’aria aperta è gratis! Così, potrete sperimentare Crossfit, yoga, corsa, bicicletta, allenamento HIIT o funzionale senza spendere nulla! Potrete usare gli attrezzi presenti nel parco, se si tratta di area fitness, oppure potrete allenarvi a corpo libero e fare yoga semplicemente portando con voi un materassino e un asciugamano. Potete inventare sempre nuovi workout, quando e come volete, a costo zero.

 

P.S: In cantiere per maggio un bellissimo progetto outdoor in un parco di Milano con me…presto vi racconto tutto! 

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.

Cookie Policy – Privacy Policy